**Santa Maria Maggiore: l'ultima dimora di Bergoglio tra fede e preghiera.**

```html
Fede e Preghiera a Santa Maria Maggiore: Il Cardinale Parolin guida il Rosario in serata
BRRoma - Un momento di intensa spiritualità ha avvolto la Basilica di Santa Maria Maggiore questa sera. Il Segretario di Stato, Cardinale Pietro Parolin, ha guidato la recita del Santo Rosario, indossando una veste bianca che simboleggia purezza e speranza. L'evento, che ha attirato centinaia di fedeli, si è svolto in un clima di profonda partecipazione e raccoglimento.
BRLa scelta di Santa Maria Maggiore come luogo per questa preghiera assume un significato particolare. La basilica, uno dei santuari mariani più importanti di Roma, è tradizionalmente legata alla devozione popolare e rappresenta un luogo di conforto e speranza per i credenti. La basilica è anche il luogo scelto per la veglia funebre del Santo Padre.
BRLa presenza del Cardinale Parolin, figura di spicco nella gerarchia ecclesiastica, ha sottolineato l'importanza di questo momento di preghiera collettiva. I fedeli, provenienti da diverse parti della città e non solo, hanno riempito la basilica, uniti dalla fede e dal desiderio di affidare le proprie intenzioni alla Madonna. La voce del Cardinale, durante la recita del Rosario, ha risuonato tra le navate, creando un'atmosfera suggestiva e toccante.
BRLa preghiera del Rosario, guidata dal Cardinale Parolin, si è conclusa con un momento di silenzio e riflessione personale, durante il quale i fedeli hanno potuto meditare sui misteri della fede e rinnovare il proprio impegno spirituale. L'evento ha rappresentato un'occasione preziosa per rafforzare il legame tra la Chiesa e i suoi fedeli, in un momento storico particolarmente complesso e delicato.
BR```(