Liberazione: commemorazioni nel rispetto del dolore

Liberazione: commemorazioni nel rispetto del dolore

Anpi: Celebrazioni del 25 Aprile in nome della memoria e del rispetto

L'Associazione Nazionale Partigiani Italiani (ANPI) conferma la sua partecipazione alle celebrazioni del 25 aprile, Festa della Liberazione, assicurando il pieno rispetto del lutto e un comportamento civile e responsabile. In un comunicato stampa diffuso nelle scorse ore, l'organizzazione ha ribadito il suo impegno per onorare la memoria delle vittime della guerra e della lotta di liberazione, invitando tutti i partecipanti a farlo con la dovuta sobrietà e compostezza.

"Quest'anno, più che mai, sentiamo la necessità di ricordare il valore della Resistenza e della libertà conquistata con sacrificio", si legge nel comunicato. L'ANPI ha sottolineato l'importanza di un'adesione consapevole alle iniziative previste in tutta Italia, promuovendo un'atmosfera di raccoglimento e rispetto per coloro che hanno combattuto contro il nazifascismo. Le celebrazioni, che si terranno in diverse città italiane, prevedono momenti di commemorazione, deposizioni di corone, e manifestazioni civili. Si prevede una partecipazione numerosa da parte di cittadini, autorità e rappresentanti delle istituzioni.

L'ANPI ha inoltre ribadito l'importanza del dialogo e della condivisione dei valori antifascisti, in un momento storico in cui, secondo l'organizzazione, è necessario contrastare ogni forma di intolleranza e discriminazione. "La memoria della Resistenza è un patrimonio inestimabile per la nostra democrazia", si legge ancora nel comunicato, "ed è nostro dovere custodirla e trasmetterla alle nuove generazioni."

L'organizzazione ha invitato tutti a partecipare alle celebrazioni con senso di responsabilità e rispetto, evitando qualsiasi comportamento che possa ledere la memoria delle vittime o minare la dignità dell'evento. La partecipazione alle commemorazioni è un momento di profondo significato per l'intera nazione, un'occasione per riflettere sul valore della libertà e della democrazia e per rinnovare l'impegno a difendere i principi fondanti della nostra Repubblica. Maggiori dettagli sui programmi delle celebrazioni nelle singole città sono disponibili sui siti web delle sezioni locali dell'ANPI. Visita il sito ufficiale dell'ANPI per ulteriori informazioni.

L'auspicio è quello di una giornata di commemorazione sentita, pacifica e rispettosa, in linea con i valori che la Festa della Liberazione rappresenta.

(22-04-2025 18:32)