**"La scomunica di Papa Francesco ai mafiosi: un atto di accusa contro il male."**

```html
"Chi sfrutta i migranti, adora il male": La Dura Condanna di Papa Francesco a Lampedusa
22 Giugno 2024 - L'isola di Lampedusa, crocevia di speranze e tragedie, ha fatto da sfondo ad un intervento potente e inequivocabile di Papa Francesco. Durante la sua visita odierna, il Pontefice ha lanciato un severo monito contro chi lucra sull'immigrazione, equiparando tale azione all'adorazione del male.
La forte omelia, pronunciata davanti a una folla commossa e attenta, ha puntato il dito contro lo sfruttamento dei migranti, un fenomeno che Francesco ha definito "piaga aperta" nel cuore dell'Europa. "Chi si arricchisce sulla pelle dei più vulnerabili, chi traffica esseri umani, chi chiude le porte ai bisognosi, adora il male", ha tuonato il Papa.
Il Pontefice ha poi esortato a un cambiamento radicale di mentalità, invitando tutti ad aprire i cuori e le braccia verso chi cerca rifugio. "Non possiamo rimanere indifferenti di fronte alla sofferenza altrui. Dobbiamo costruire ponti di solidarietà e abbattere i muri dell'indifferenza".
Le parole di Papa Francesco hanno suscitato una forte eco a livello nazionale e internazionale. Numerose organizzazioni umanitarie hanno espresso il loro plauso per la chiarezza e il coraggio del messaggio papale. L'auspicio è che questo appello possa contribuire a sensibilizzare l'opinione pubblica e a promuovere politiche più umane e accoglienti nei confronti dei migranti.
La visita a Lampedusa si conclude con un momento di preghiera e riflessione, un invito a non dimenticare le vittime del mare e a impegnarsi per un futuro di giustizia e fraternità.
Aggiornamenti seguiranno.
```(