Inizio trasferimento salma Pontefice

Inizio trasferimento salma Pontefice

In processione verso San Pietro: l'ultimo saluto a Papa Francesco

Roma, – Una folla commossa ha accompagnato il feretro di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro, in una toccante processione che ha segnato l'inizio dell'ultimo saluto dei fedeli al Pontefice emerito. L'atmosfera era carica di un profondo rispetto e di un palpabile senso di perdita. Migliaia di persone, provenienti da ogni parte del mondo, hanno affollato la Piazza San Pietro e le vie limitrofe, desiderose di rendere omaggio all'uomo che ha guidato la Chiesa Cattolica per tanti anni.

La bara, semplice e sobria, come da esplicita volontà di Bergoglio, è stata trasportata a spalla da portatori in divisa, procedendo lentamente tra i ranghi di fedeli che hanno recitato preghiere e cantato inni religiosi. Il silenzio rotto solo dai sussurri e dal pianto di chi ha voluto essere presente in questo momento di profonda commozione.

"È un momento storico, un addio a un Papa che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di milioni di persone", ha dichiarato una pellegrina arrivata da Madrid. "Ho sentito il bisogno di essere qui, di partecipare a questo momento di raccoglimento e di preghiera".

L'accesso alla Basilica è stato organizzato per garantire un flusso ordinato e consentire a tutti di potersi avvicinare al feretro e rendere il proprio omaggio personale. L'attesa, pur lunga per molti, è stata vissuta con pazienza e rispetto, in un clima di profonda spiritualità. Volti segnati dalla commozione, occhi lucidi, e un silenzio denso di significato sono stati i testimoni silenti di questo doloroso ma significativo evento.

L'esposizione della salma durerà alcuni giorni, permettendo a tutti coloro che lo desiderano di poter salutare per l'ultima volta Papa Francesco. La Città del Vaticano si è preparata per accogliere una enorme affluenza di persone, mettendo in atto un capillare dispositivo di sicurezza e assistenza per i fedeli. La notizia della morte del Papa ha suscitato un'ondata di cordoglio in tutto il mondo, e questa processione e l'esposizione della salma rappresentano un momento di unione nella fede e nel ricordo di un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio della Chiesa e dell'umanità.

Sito ufficiale del Vaticano offre maggiori informazioni sugli eventi e sulle modalità di partecipazione alle celebrazioni. La traslazione del feretro e le funzioni religiose sono seguite in diretta televisiva e online da milioni di persone in tutto il mondo. Un evento storico che segna la fine di un'era e l'inizio di un nuovo capitolo per la Chiesa Cattolica.

(23-04-2025 09:10)