Inizio del trasferimento della salma di Papa Francesco

Inizio del trasferimento della salma di Papa Francesco

In processione fino a San Pietro: l'ultimo saluto a Papa Francesco

Roma, – Una commossa processione ha accompagnato la bara di Papa Francesco dalla Basilica di San Giovanni in Laterano a quella di San Pietro. Migliaia di fedeli, provenienti da ogni parte del mondo, hanno affollato le vie della città per rendere un ultimo, silenzioso omaggio al Pontefice emerito, prima della sua sepoltura. L'atmosfera era carica di commozione e di preghiera, un susseguirsi di preghiere e lacrime silenziose lungo il percorso che ha condotto il feretro alla sua ultima dimora.

La traslazione della bara, avvenuta nel pomeriggio, è stata un momento solenne e carico di significato. Il corteo, composto da cardinali, vescovi, sacerdoti e numerosi fedeli, si è mosso lentamente, scandendo il tempo con il ritmo lento e compassato di un'antica processione. Si sono susseguiti momenti di preghiera collettiva, intervallati dal silenzio rispettoso che avvolgeva la folla. La presenza di numerosi rappresentanti delle autorità civili e religiose ha sottolineato l'importanza di questo evento, che ha segnato un capitolo fondamentale nella storia della Chiesa Cattolica.

Dopo la deposizione del feretro nella Basilica di San Pietro, è iniziata la lunga veglia di preghiera, aperta ai fedeli per un ultimo saluto a Papa Francesco. Una fila interminabile di persone ha atteso pazientemente di poter rendere omaggio all'uomo che ha guidato la Chiesa per anni, lasciando un segno indelebile nel cuore di milioni di persone. Molti hanno deposto fiori, accendendo candele e recitando preghiere silenziose. La semplice presenza di questo fiume umano, proveniente da tutto il mondo, ha dimostrato l’amore e il rispetto che Papa Francesco ha saputo conquistare nel corso della sua vita.

La sepoltura di Papa Francesco, avvenuta in una cappella della Basilica di San Pietro, conclude un periodo di lutto e di riflessione per la Chiesa Cattolica. Ma l'eredità spirituale del Pontefice emerito continua a vivere nel cuore di tutti coloro che hanno creduto nel suo messaggio di pace, di speranza e di amore. Visita il sito ufficiale del Vaticano per maggiori informazioni.

L’evento, seguito in diretta da milioni di persone in tutto il mondo, rimarrà nella memoria collettiva come un momento di profonda spiritualità e di intenso cordoglio per la perdita di una figura carismatica e indimenticabile.

(23-04-2025 09:10)