Inchiesta sulla funivia del Faito, quattro persone nel mirino.

Inchiesta sulla funivia del Faito, quattro persone nel mirino.

```html

Tragedia Funivia Monte Faito: Quattro Indagati per Omicidio Colposo Plurimo

Castellammare di Stabia, [Data Odierna] - La Procura di Torre Annunziata ha iscritto quattro persone nel registro degli indagati con l'accusa di omicidio colposo plurimo in relazione alla tragica morte di quattro persone avvenuta venerdì scorso a bordo della funivia del Monte Faito. Le indagini, condotte dai Carabinieri, puntano a chiarire le cause che hanno portato al distacco di una cabina, provocando la sua caduta nel vuoto.

BR

Secondo le prime ricostruzioni, sembrerebbe che un guasto strutturale all'impianto possa essere all'origine dell'incidente. Gli inquirenti stanno vagliando la documentazione relativa alla manutenzione e ai controlli effettuati negli ultimi mesi, al fine di accertare eventuali negligenze o omissioni. Si sta cercando di capire se le procedure di sicurezza siano state rispettate e se vi siano state anomalie segnalate e non prese in considerazione.

BR

Le vittime, tutte residenti nella zona, stavano raggiungendo la vetta del Monte Faito per trascorrere una giornata di relax. La notizia ha sconvolto l'intera comunità, che si è stretta attorno ai familiari delle persone decedute. Il sindaco ha proclamato il lutto cittadino, sospendendo tutte le manifestazioni pubbliche in segno di rispetto.

BR

La funivia del Monte Faito, una delle principali attrazioni turistiche della regione, è stata immediatamente posta sotto sequestro. Gli investigatori stanno eseguendo accertamenti tecnici approfonditi per stabilire con certezza le dinamiche dell'incidente e individuare eventuali responsabilità. Si prevede che le indagini proseguiranno nelle prossime settimane, con l'audizione di testimoni e l'analisi dei dati raccolti sul luogo della tragedia.

BR

La montagna, amata dai locali e dai turisti, ora piange le sue vittime. L'intera nazione è in lutto per questa immane tragedia.

```

(22-04-2025 17:50)