Funerali del Papa: presenze illustri da tutto il mondo, tra cui Trump e William.

```html
Roma si prepara all'addio: leader mondiali attesi per i funerali
L'Urbe è in fermento. Strade blindate, misure di sicurezza imponenti e un'atmosfera solenne avvolgono la città eterna in vista dei funerali. Si prevede un afflusso senza precedenti di capi di Stato, leader politici e rappresentanti di ogni fede da ogni angolo del globo, pronti a rendere omaggio.Le delegazioni straniere ammontano a circa 170, un numero che testimonia l'influenza e il rispetto trasversale. Tra i nomi confermati, spiccano quello di Donald Trump e del Principe William, simboli di due mondi diversi ma uniti nel lutto.
Tuttavia, non tutte le presenze saranno possibili. A causa del mandato d'arresto emesso dalla Corte Penale Internazionale, non saranno presenti Vladimir Putin e Benjamin Netanyahu. La loro assenza, seppur prevedibile, sottolinea le complesse dinamiche geopolitiche che si intrecciano anche in momenti di cordoglio universale.
Un punto interrogativo rimane sulla partecipazione di Xi Jinping. La sua presenza è ancora in forse, e la decisione finale è attesa a breve. La sua eventuale partecipazione assumerebbe un valore simbolico e politico di grande rilevanza.
Le autorità romane stanno lavorando senza sosta per garantire la sicurezza e il corretto svolgimento della cerimonia, che si preannuncia come un evento storico senza precedenti. La macchina organizzativa è a pieno regime per accogliere i grandi della terra e offrire loro un tributo degno.
Aggiornamenti in tempo reale sulla viabilità e sui percorsi consigliati saranno disponibili sul sito del Comune di Roma. ```
(