Ecco un titolo alternativo: **Ucraina, Washington fa da sé: "La pace di Putin passa da noi, l'Europa si faccia da parte"**

```html
Vertice di Londra Saltato: Tensioni Transatlantiche sull'Ucraina
Colpo di scena nelle trattative per la pace in Ucraina: il senatore Marco Rubio e l'investitore immobiliare Steven Witkoff hanno inaspettatamente rinunciato a partecipare al vertice di Londra previsto per questa settimana. Le ragioni ufficiali non sono state rese note, ma la defezione arriva in un momento di crescenti divergenze tra Stati Uniti ed Europa sulla strategia da adottare nei confronti di Mosca.
BRSecondo fonti mediatiche vicine al Cremlino, la bozza di pace proposta dall'amministrazione Trump, pur con le dovute riserve, sarebbe stata accolta positivamente da Vladimir Putin. Questa indiscrezione alimenta le speculazioni su un possibile canale di comunicazione parallelo tra Washington e Mosca, escludendo di fatto i partner europei dal processo decisionale.
BRNel frattempo, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky spera in un incontro a Roma con rappresentanti di alto livello dei paesi occidentali per discutere le future strategie. L'obiettivo è ribadire la posizione di Kiev e scongiurare soluzioni negoziate che possano compromettere l'integrità territoriale dell'Ucraina.
BRLa linea dura adottata dall'America, che sembra convinta di poter raggiungere un accordo con Putin, sta generando malumori in Europa. "Putin accetta la nostra pace", sarebbe l'affermazione trapelata da ambienti governativi statunitensi, una frase che suona come uno schiaffo ai tentativi di mediazione portati avanti finora da Unione Europea e singoli stati membri. La rinuncia di Rubio e Witkoff al vertice di Londra non fa altro che confermare l'impressione di un isolamento europeo nella gestione della crisi ucraina.Leggi di più su le strategie europee
BRUlteriori sviluppi sono attesi nei prossimi giorni, con la situazione che resta in continua evoluzione e il rischio di una frattura insanabile tra alleati occidentali sempre più concreto.
```(