Dolore immenso: la donna dei fiori gialli non saluta il Papa.

Carmela Mancuso: Il silenzioso dolore e l'omaggio floreale al Papa
Carmela Mancuso, la donna nota per i suoi mazzi di fiori gialli offerti a Papa Francesco negli anni, ha scelto quest'anno di vivere il dolore della scomparsa del Pontefice nella privacy della sua casa. "Troppo dolore, prego in casa", ha dichiarato la signora Mancuso, spiegando la sua assenza ai funerali solenni a San Pietro. Una decisione che colpisce profondamente, considerando la sua costante presenza negli incontri pubblici con il Santo Padre.
Per anni, Carmela è stata una figura familiare nella folla che accoglieva Papa Francesco. Il suo omaggio, sempre composto da fiori gialli, simboleggiava una devozione silenziosa ma intensa. Ricorda con commozione gli ultimi momenti trascorsi con il Papa: "A Pasqua mi ha abbracciata e mi ha detto grazie. Poi mi ha donato un rosario". Un gesto semplice, ma carico di significato, che custodisce gelosamente nel cuore.
La signora Mancuso, nonostante la sofferenza, ha espresso la sua fede profonda e la sua gratitudine per il Papa attraverso una dichiarazione rilasciata a pochi intimi. La sua silenziosa preghiera, lontana dal clamore mediatico, rappresenta forse un modo più intimo e personale per rendere omaggio alla figura amata. Un gesto che, nella sua semplicità, tocca profondamente il cuore di chi conosce la storia della "Signora dei fiori gialli" e la sua devozione a Papa Francesco. La sua immagine, con i suoi fiori gialli, rimarrà impressa nella memoria collettiva come simbolo di fede e affetto.
La mancanza di Carmela ai funerali non è solo una assenza fisica, ma un'espressione del profondo dolore che la travolge. La sua scelta di pregare in casa, nel silenzio della propria intimità, testimonia la sua fedeltà e il suo amore per il Papa. Una preghiera silenziosa, ma potente, capace di trasmettere la sua gratitudine e il suo affetto per l'uomo che ha lasciato un'impronta indelebile nel suo cuore e nella storia della Chiesa.
(