Anpi, Pagliarulo: "Nessun bisogno di inviti, le nostre manifestazioni sono tranquille. Posticiperemo i live rock."

Anpi, Pagliarulo: "Nessun bisogno di inviti, le nostre manifestazioni sono tranquille. Posticiperemo i live rock."

```html

Sobrietà per la Liberazione: Anpi risponde all'appello

Roma, [Data odierna] - La polemica sulla celebrazione del 25 Aprile si accende, quest'anno, con un accento sulla sobrietà. Il tema, sollevato da più parti, ha visto l'intervento di Gianfranco Pagliarulo, Presidente dell'Anpi, che ha risposto alle sollecitazioni con fermezza. La questione centrale riguarda le modalità con cui si commemora la Liberazione, un anniversario cruciale per la storia italiana.

L'invito alla sobrietà, secondo Pagliarulo, appare "superfluo" in quanto l'Anpi, da sempre, organizza eventi che riflettono la solennità della ricorrenza. "Non facciamo eventi chassosi", ha dichiarato, sottolineando l'impegno dell'associazione nel promuovere iniziative di riflessione e memoria.

La discussione si è estesa anche all'ambito musicale, con la decisione di "rinviare i concerti rock" previsti in alcune manifestazioni. Questa scelta, secondo quanto riportato, sarebbe un segnale di rispetto verso il significato profondo del 25 Aprile e la necessità di evitare eccessi che potrebbero sminuire il valore della Liberazione.

In un contesto politico e sociale in cui si dibatte sulla corretta interpretazione della Resistenza e dell'antifascismo, le parole di Pagliarulo assumono un significato particolare. L'Anpi, come custode della memoria, si pone l'obiettivo di onorare i valori fondanti della Repubblica, senza cedere a strumentalizzazioni o banalizzazioni. Il Presidente ha inoltre ribadito, con forza, che per i valori espressi, il Papa era antifascista.

Resta da vedere come si articoleranno le celebrazioni del 25 Aprile, ma è chiaro che il dibattito sulla sobrietà e sul rispetto per la memoria è destinato a rimanere al centro dell'attenzione.

```

(23-04-2025 01:00)