Anpi: Concerti rock rinviati, l'invito di Pagliarulo ritenuto inutile.

Anpi: Concerti rock rinviati, l

Sobrietà e Memoria: La Celebrazione della Liberazione a Roma

La celebrazione del 78° anniversario della Liberazione d'Italia a Roma si tinge quest'anno di sobrietà, in linea con le indicazioni del Papa, come sottolineato da don Enzo Pagliarulo, responsabile dell'Ufficio nazionale per la pastorale sociale e del lavoro della Cei. L'invito alla semplicità, interpretato come una riflessione sui valori antifascisti e la loro attualità, ha trovato eco nell'Anpi, che ha annunciato modifiche al programma previsto.

"L'invito del Papa alla sobrietà è stato recepito positivamente. Non si trattava di un invito superfluo, l'Anpi non è solito organizzare eventi chiassosi", ha dichiarato Pagliarulo a diverse testate giornalistiche, precisando che "alcune manifestazioni più ‘rumorose’, come concerti rock, previsti inizialmente, saranno rinviati ad altra data".

La scelta di privilegiare un tono più raccolto e riflessivo, si inserisce in un contesto di crescente attenzione alla semplicità e alla consapevolezza dei tempi, secondo l'interpretazione di Pagliarulo. La commemorazione, quindi, si concentrerà sugli aspetti più significativi della Resistenza e sul messaggio di pace e di impegno sociale che essa continua a rappresentare per le nuove generazioni.
L'impegno a ricordare la lotta per la libertà, la lotta contro ogni forma di totalitarismo e l'importanza della democrazia, rimarranno al centro delle celebrazioni, ma con un'attenzione particolare alla sobrietà formale, che non deve essere intesa come diminuzione dell'importanza dell'evento, ma piuttosto come una scelta di stile più consona al momento storico.

Il valore antifascista del Papa è stato ulteriormente ribadito da Pagliarulo, evidenziando come la posizione della Chiesa sia sempre stata netta e decisa contro ogni forma di violenza e oppressione. Questa presa di posizione, legata all'interpretazione dei valori cristiani, costituisce un punto di riferimento fondamentale per la riflessione sulla Resistenza e sulla necessità di costruire un futuro improntato alla giustizia e alla pace. La sobrietà nella forma, quindi, non implica una minore incisività nel messaggio di commemorazione, ma anzi, potrebbe contribuire a renderlo più significativo e profondo.

La scelta di rimandare alcuni eventi musicali, di certo non diminuisce l'importanza della commemorazione, ma si inserisce in una linea più ampia di riflessione sul significato della memoria e sul modo in cui essa viene celebrata nel contesto attuale. L’attenzione è rivolta alla sostanza del ricordo, piuttosto che alla sua spettacolarizzazione.

Ulteriori dettagli sul programma riveduto delle celebrazioni saranno resi noti nei prossimi giorni dall’Anpi.

(23-04-2025 01:00)