**Aggiornamenti dal conflitto russo-ucraino: 22 aprile. Fonti del Financial Times indicano la disponibilità di Putin a un cessate il fuoco lungo la linea del fronte.**

```html
Zelensky apre al dialogo diretto con Mosca dopo la tregua: svolta nel conflitto ucraino?
Londra si prepara ad ospitare un vertice cruciale sul conflitto ucraino, mentre il presidente Zelensky annuncia la disponibilità a colloqui diretti con Mosca, a patto che preceduti da una tregua. Questa apertura, giunta alla vigilia dell'incontro nella capitale britannica, potrebbe rappresentare un punto di svolta significativo in una situazione di stallo che perdura da mesi.
Il vertice di Londra vedrà la partecipazione di figure chiave degli alleati europei. Gli Stati Uniti saranno rappresentati da Witkoff e Kellogg, mentre Rubio non prenderà parte all'evento. La presenza di Witkoff assume particolare rilevanza, considerato il suo imminente viaggio a Mosca in settimana, che potrebbe fungere da canale di comunicazione informale tra le parti.
Dal Cremlino giungono segnali di apertura: Mosca si dichiara "aperta a rimuovere gli ostacoli" che impediscono una soluzione pacifica. Questa dichiarazione, rilasciata in concomitanza con l'annuncio di Zelensky, alimenta le speranze di un possibile de-escalation del conflitto.
Il Financial Times riporta indiscrezioni secondo cui Putin sarebbe pronto a fermare la guerra sul fronte attuale. Tale scenario, se confermato, getterebbe le basi per un negoziato più concreto e per la successiva tregua auspicata da Zelensky.
Resta da vedere se le parole si tradurranno in fatti e se le parti sapranno cogliere questa opportunità per avviare un percorso di pace duraturo. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, nella speranza di una svolta che possa porre fine alle sofferenze del popolo ucraino e riportare la stabilità nella regione.
```(