Addio a Papa Francesco: omaggio dei fedeli a San Pietro, presenti anche le autorità israeliane.

Addio a Papa Francesco: Semplicità e Commozione a San Pietro
Roma, - Tra un silenzio commosso interrotto solo dagli applausi sommessi dei fedeli, la bara di Papa Francesco è giunta nella Basilica di San Pietro. Un'immagine di sobria maestosità: la semplice cassa di legno, poggiata su una pedana altrettanto essenziale davanti all’altare maggiore, ha rispettato la volontà espressa dal Pontefice stesso, un ultimo segno della sua umiltà e della sua vicinanza al popolo.
Alle 11 in punto, le porte della Basilica si sono spalancate, aprendo la strada ad un fiume incessante di persone giunte da ogni parte del mondo per rendere omaggio al loro amato Papa. Il corpo di Francesco, esposto per tre giorni, è divenuto meta di un pellegrinaggio silenzioso e profondamente sentito. La lunga coda di fedeli, pazienti ed emozionati, si snodava per le strade circostanti, un segno tangibile del grande affetto che ha accompagnato il suo lungo pontificato.
L’assenza di un tradizionale catafalco, scelta voluta e significativa, ha accentuato ulteriormente l'atmosfera di raccoglimento e di intima partecipazione. La semplicità della scena ha amplificato l'impatto emotivo, focalizzando l'attenzione sul significato spirituale del momento. Tra la folla in preghiera, si è notata la presenza dell'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, a testimonianza del dialogo interreligioso promosso e sostenuto da Papa Francesco durante il suo ministero.
Le immagini trasmesse in diretta televisiva hanno mostrato il pianto silenzioso e la profonda commozione dei presenti. Un'atmosfera di preghiera e riflessione ha avvolto la Basilica di San Pietro, in un addio che si prospetta memorabile per la sua intensità e per la testimonianza di fede universale che ha rappresentato.
Nei prossimi giorni, saranno celebrati i funerali solenni, un evento che richiamerà a Roma personalità di rilievo da tutto il mondo, pronti a rendere omaggio all'uomo che ha segnato un'epoca nella storia della Chiesa Cattolica. La sua eredità spirituale continua a vivere nel cuore di milioni di persone.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati.
(