Addio a Papa Francesco: l'ultimo saluto a San Pietro

Addio a Papa Francesco: la salma esposta a San Pietro
Una folla commossa ha accolto la bara di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Un silenzio reverenziale ha preceduto l'ingresso del feretro, posato su una semplice pedana di legno davanti all'altare, secondo le espresse volontà del Pontefice. Un gesto di umiltà che ha ulteriormente sottolineato la semplicità e la profonda spiritualità che hanno caratterizzato il suo lungo pontificato.
Alle 11:00 in punto, le porte della Basilica si sono spalancate, permettendo ai fedeli di rendere omaggio al loro amato Papa. La salma rimarrà esposta per tre giorni, offrendo a milioni di persone la possibilità di un ultimo saluto. L'atmosfera è carica di emozione, tra preghiere sussurrate, lacrime e un'atmosfera di profonda tristezza e commozione. Si percepisce palpabile il senso di perdita di un leader spirituale amato in tutto il mondo. Numerose personalità, tra cui l'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, hanno partecipato alla cerimonia, a testimonianza del profondo rispetto e dell'affetto internazionale per il compianto Pontefice.
La chiusura della bara è prevista per venerdì alle ore 20:00. L'evento segnerà la conclusione di un periodo di lutto e di riflessione per la Chiesa Cattolica e per il mondo intero.
In questi giorni di veglia funebre, si moltiplicano le testimonianze di affetto e stima provenienti da ogni angolo del globo. Molti ricordano l'impegno di Papa Francesco per la pace, la giustizia sociale e la difesa degli ultimi, valori che hanno guidato il suo lungo ministero.
La sua eredità spirituale, così potente e tangibile, rimarrà sicuramente un faro per le generazioni future.
La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma la sua memoria vivrà per sempre nel cuore di milioni di persone nel mondo.
Seguiremo gli sviluppi delle cerimonie funebri e vi terremo aggiornati.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, consultare i siti ufficiali della Santa Sede.
(