Addio a Papa Francesco: Roma si prepara ai funerali

Addio a Papa Francesco: Roma si prepara ai funerali

Lutto nel mondo: Papa Francesco, l'ultimo saluto a San Pietro

Un silenzio commosso, rotto solo dagli applausi sommessi di una folla immensa. Così la bara di Papa Francesco è giunta nella Basilica di San Pietro, nella Città del Vaticano. La scena, carica di emozione e di profonda spiritualità, ha visto il feretro, poggiato su una semplice pedana di legno davanti all'altare, secondo la volontà espressa dallo stesso Pontefice prima della sua scomparsa. Una scelta di sobria semplicità, che sottolinea la profonda umiltà che ha sempre contraddistinto il suo lungo pontificato.

Alle 11 di questa mattina le porte della Basilica si sono spalancate, aprendo la strada ad un fiume di fedeli provenienti da ogni parte del mondo. Il corpo del Papa sarà esposto per tre giorni, permettendo a tutti coloro che lo desiderano di rendere omaggio all'amato Pontefice. Un'occasione per ricordare il suo insegnamento, la sua dedizione alla Chiesa e al mondo intero, la sua instancabile opera di pace e di solidarietà verso i più deboli.
La scelta di esporre la salma per tre giorni, è un segno tangibile della volontà di permettere al maggior numero possibile di persone di partecipare alla commemorazione. Un evento che ha richiesto un imponente dispiegamento di forze da parte delle autorità vaticane e italiane. Le Ferrovie dello Stato Italiane (FS) hanno predisposto infatti un piano straordinario per gestire l'afflusso eccezionale di persone verso Roma, garantendo collegamenti efficienti ed evitando disagi ai viaggiatori.

L'atmosfera è carica di commozione, e un velo di malinconia aleggia tra i presenti. La scomparsa di Papa Francesco ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo. La sua figura, semplice e autorevole al tempo stesso, resterà indelebilmente impressa nella memoria collettiva. La chiusura della bara è prevista per venerdì alle ore 20:00, dando così conclusione a tre giorni di intensa preghiera e commemorazione.

La scomparsa di Papa Francesco segna la fine di un'epoca, ma l'eredità del suo insegnamento continuerà a ispirare generazioni future. Il suo ricordo, vivo e potente, vivrà per sempre nei cuori di coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e di apprezzarne la straordinaria umanità.

(23-04-2025 13:00)