Accordo Cina-Usa, Trump rassicura: Wall Street in festa

Trump e Powell: un braccio di ferro che muove Wall Street
L'incertezza regna sovrana a Washington. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, Donald Trump non ha ancora preso una decisione definitiva sulla nomina del successore di Jerome Powell alla guida della Federal Reserve. La situazione, già tesa a causa delle critiche reiterate del Presidente alla politica monetaria della Fed, si è ulteriormente complicata nelle ultime ore.
Trump, infatti, sembra aver corretto il tiro rispetto alle dichiarazioni più aggressive nei confronti di Powell. Una mossa che ha avuto un impatto immediato sui mercati finanziari. Le borse hanno reagito positivamente alle parole del Presidente, interpretate come un segnale di minore conflittualità in vista delle cruciali decisioni economiche dei prossimi mesi. Il tono, seppur ancora duro, è apparso meno aggressivo rispetto alle precedenti esternazioni, alimentando un cauto ottimismo tra gli investitori.
"Con la Cina, raggiungeremo un accordo equo", ha rassicurato Trump, ribadendo la sua determinazione a trovare una soluzione alla guerra commerciale in corso. Questa dichiarazione, unita al seppur indiretto ammorbidimento del tono nei confronti di Powell, ha contribuito a far volare Wall Street. L'indice Dow Jones ha chiuso in netto rialzo, riflettendo l'impatto positivo delle affermazioni presidenziali sulla fiducia degli operatori finanziari.
Ma la situazione rimane delicata. La decisione riguardo alla nomina alla Fed rimane in sospeso, e l'incertezza sulle future politiche monetarie potrebbe influenzare negativamente i mercati. L'equilibrio fra la necessità di rassicurare gli investitori e la volontà del Presidente di esercitare il suo potere sulla banca centrale americana resta precario. Il futuro economico degli Stati Uniti, e quello globale, dipende in larga misura da come si risolverà questa delicata situazione. Seguiranno aggiornamenti.
Per approfondire: Wall Street Journal
(