25 Aprile: commemorazioni nel rispetto del dolore

25 Aprile: commemorazioni nel rispetto del dolore

Anpi: 25 Aprile, Celebrazioni nel Ricordo e nel Rispetto

L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI) ha confermato le celebrazioni per il 78° anniversario della Liberazione, assicurando il rispetto del lutto nazionale e un'organizzazione degli eventi in piena "civiltà e responsabilità".

In un comunicato stampa diffuso nelle scorse settimane, l'ANPI ha sottolineato l'importanza di ricordare la ricorrenza con la dovuta solennità, evitando ogni forma di strumentalizzazione politica e concentrandosi sul profondo significato storico della data.

Quest'anno, le celebrazioni si svolgeranno in un clima ancora segnato dalla recente scomparsa di importanti figure della Resistenza, un fattore che l'ANPI ha dichiarato di voler tenere in debita considerazione, modellando il programma degli eventi in modo da rendere omaggio alla memoria di questi eroi.

L'impegno dell'ANPI è quello di garantire il rispetto delle norme di sicurezza e di promuovere una partecipazione consapevole e responsabile da parte di tutti i cittadini. Le iniziative, diffuse su tutto il territorio nazionale, prevedono cortei, deposizioni di corone, momenti di riflessione e commemorazioni nei luoghi simbolo della lotta di liberazione. La scelta di eventi diversificati, ma tutti accomunati da un profondo senso del ricordo, mira a raggiungere un pubblico ampio e variegato.

"Il 25 aprile non è solo una festa, ma un momento di riflessione cruciale per la nostra democrazia", ha dichiarato il Presidente Nazionale dell'ANPI, ricordando l'importanza di tramandare ai giovani la memoria della Resistenza e i valori di libertà, giustizia e solidarietà che ne sono scaturiti. L'auspicio è che le celebrazioni di quest'anno siano un'occasione di rinnovato impegno civile per la difesa dei principi democratici e per la costruzione di una società più giusta ed equa.

Molte città italiane stanno organizzando eventi speciali, da concerti a mostre, che si affiancano alle commemorazioni ufficiali, arricchendo il programma del 25 aprile e offrendo spunti di riflessione a un pubblico di tutte le età. L'obiettivo è quello di rendere la celebrazione un momento di partecipazione attiva e coinvolgente, in grado di trasmettere il messaggio fondamentale della Resistenza alle nuove generazioni.

Per informazioni più dettagliate sul programma delle celebrazioni nella propria città, si consiglia di consultare il sito web dell'ANPI: www.anpi.it

(22-04-2025 18:32)