Sedicenne scomparso a Trento ritrovato: ipotermia lieve

Lieto fine per il 16enne scomparso a Trento: ritrovato a 1400 metri
Un lieto fine ha concluso le ricerche del 16enne scomparso domenica a Trento. Il giovane, di cui non vengono diffuse le generalità per tutelare la privacy, è stato ritrovato sano e salvo, seppur con una leggera ipotermia, a circa 1400 metri di quota. La famiglia, in apprensione dalla sera di Pasqua, aveva lanciato l'allarme dopo non aver più avuto sue notizie. Le operazioni di ricerca, coordinate dalle forze dell'ordine, si sono concentrate nella zona montana attorno a Trento, impegnando numerosi volontari del soccorso alpino e i carabinieri.
Le ricerche sono state particolarmente impegnative a causa delle condizioni meteorologiche, con temperature rigide e terreno impervio. L'impiego di droni e unità cinofile si è rivelato fondamentale per restringere il campo delle ricerche e individuare infine il ragazzo. La scoperta è avvenuta nel tardo pomeriggio di Lunedì, ponendo fine ad ore di angoscia per i familiari e per le squadre di soccorso.
Il 16enne, una volta ritrovato, è stato immediatamente trasportato in ospedale per accertamenti e per ricevere le cure necessarie a causa della leggera ipotermia. Le sue condizioni sono state definite stabili e non destano preoccupazioni. Secondo le prime ricostruzioni, il giovane si sarebbe allontanato volontariamente, perdendosi poi durante una escursione in montagna. Non sono state fornite ulteriori informazioni sulle motivazioni del suo allontanamento per preservare la sua privacy.
L'episodio si conclude con un sospiro di sollievo per tutti coloro che hanno partecipato alle ricerche, un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni e volontariato possa portare a risultati positivi anche in situazioni di emergenza. La vicenda, inoltre, sottolinea l'importanza di prestare sempre la massima attenzione durante le escursioni in montagna, soprattutto in presenza di condizioni meteorologiche avverse. Ricordate sempre di comunicare l'itinerario previsto a qualcuno e di portare con voi l'attrezzatura adeguata.
Il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico ha espresso soddisfazione per l'esito positivo delle operazioni, ribadendo l'importanza della prevenzione e della preparazione adeguata per chi si avventura in montagna. Ulteriori informazioni su sicurezza in montagna sono disponibili online.
(