Roma si prepara all'addio al Pontefice: in arrivo Trump, Zelensky e Lula, tra i tanti capi di Stato.

Roma si prepara all

```html

Roma si prepara per l'ultimo saluto al Papa: Liturgia presieduta dal Cardinale Re

Roma si appresta a vivere una giornata storica e complessa, con i funerali solenni del Santo Padre. La Liturgia esequiale, momento culminante del cordoglio mondiale, sarà presieduta dal Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio, figura di spicco della Chiesa Cattolica.

Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha dichiarato: "Sarà una grande prova per Roma, sotto il profilo della sicurezza e dell'accoglienza. Stiamo lavorando a stretto contatto con le autorità competenti per garantire che tutto si svolga nel migliore dei modi, onorando la memoria del Pontefice."

Tra i leader mondiali attesi nella capitale per rendere omaggio al Papa spiccano nomi di rilievo: Donald Trump, Presidente degli Stati Uniti, Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, Luiz Inácio Lula da Silva, Presidente del Brasile, e Volodymyr Zelensky, Presidente dell'Ucraina. L'assenza di Vladimir Putin è stata confermata.

La presenza di figure così importanti sottolinea la portata globale dell'evento e l'impatto che la scomparsa del Pontefice ha avuto sulla comunità internazionale.
Le autorità romane hanno predisposto un piano di sicurezza articolato per gestire l'afflusso di persone e garantire la tranquillità della cerimonia.
Si prevedono importanti modifiche alla viabilità e rinforzi nei servizi di trasporto pubblico per agevolare gli spostamenti dei fedeli e dei visitatori.

Maggiori dettagli sull'organizzazione e le misure di sicurezza sono disponibili sul sito del Comune di Roma: www.comune.roma.it

```

(22-04-2025 14:22)