Piano sicurezza a Roma: inizio dei funerali papali

Piano sicurezza a Roma:  inizio dei funerali papali

Roma blindata per i funerali di Stato di Benedetto XVI

Roma si prepara all'ultimo saluto a Benedetto XVI. È scattato il piano sicurezza di massima allerta in vista dei funerali di Stato, previsti per giovedì 5 gennaio in Piazza San Pietro. La macchina organizzativa è già in piena attività, con controlli serrati a 360 gradi: superficie, cielo e sottosuolo sono sotto stretta sorveglianza.

Una no-fly zone è stata istituita sopra la città, mentre maxi schermi sono stati posizionati in diverse zone per permettere alla folla di seguire la cerimonia. Gli aeroporti romani di Fiumicino e Ciampino sono stati rinforzati per gestire l'arrivo delle numerose delegazioni internazionali e il previsto aumento significativo del flusso di passeggeri.

Le forze dell'ordine sono mobilitate in massa: carabinieri, polizia, guardia di finanza e protezione civile lavorano in sinergia per garantire il buon esito dell'evento e la sicurezza dei partecipanti. Sono previsti intensi controlli ai varchi di accesso alla città e nelle aree limitrofe a Piazza San Pietro. Il prefetto di Roma sta coordinando tutte le operazioni, assicurando un dispositivo di sicurezza senza precedenti.

La presenza di personalità di spicco provenienti da tutto il mondo richiede un'attenzione particolare alla sicurezza. L'obiettivo è garantire il regolare svolgimento dei funerali, offrendo nel contempo la massima protezione a tutti i partecipanti e ai cittadini romani. Il piano prevede anche la gestione del flusso pedonale e dei possibili assembramenti.

La città si prepara a un giorno di lutto e commemorazione, ma anche di alta tensione. L'ampio dispiegamento di forze di sicurezza dimostra l'impegno delle autorità a garantire la sicurezza di un evento di portata internazionale, carico di un significato storico e religioso profondamente sentito.

Per ulteriori informazioni sulla viabilità e le modifiche alla circolazione stradale, si consiglia di consultare il sito del Comune di Roma www.comune.roma.it e quello della Polizia di Stato www.poliziadistato.it.

(23-04-2025 13:53)