Esperti della Procura tornano alla funivia del Faito

Tragedia della Funivia del Faito: Sopralluogo e Indagati
A una settimana dalla tragedia che ha causato la morte di quattro persone, un nuovo sopralluogo si è svolto oggi presso la funivia del Monte Faito. Gli inquirenti della Procura di Napoli, supportati da consulenti tecnici, sono tornati sul luogo dell'incidente per cercare di ricostruire la dinamica della caduta della cabina. Le indagini proseguono a ritmo serrato e da ieri sono state iscritte nel registro degli indagati quattro persone, un atto dovuto che serve a consentire approfondimenti investigativi.
L'obiettivo principale di questo secondo sopralluogo è quello di individuare con precisione le cause del disastro. Si cerca di capire se ci siano state delle negligence nella manutenzione della funivia, delle falle nei sistemi di sicurezza, o se si tratti di un difetto strutturale. Le perizie tecniche saranno fondamentali per ricostruire la sequenza degli eventi che hanno portato al tragico schianto.
I tecnici stanno analizzando con attenzione i resti della cabina precipitata, cercando di individuare eventuali segni di cedimento o di malfunzionamento. Sono inoltre al vaglio i registri di manutenzione e le certificazioni relative alla sicurezza dell'impianto. L'attenzione è massima anche sul sistema frenante e sui cavi di sostegno, elementi cruciali per la sicurezza del funzionamento della funivia.
La Procura, con la collaborazione dei periti, sta lavorando incessantemente per far luce su questa tragedia e dare risposte alle famiglie delle vittime. La gravità dell'accaduto richiede un'analisi meticolosa di ogni dettaglio, per escludere ogni possibile ipotesi e accertare con precisione le responsabilità.
Intanto, il dolore per la perdita delle quattro vite rimane palpabile a Castellammare di Stabia e in tutta la regione Campania. Il ricordo delle vittime è un monito per garantire in futuro la massima sicurezza sugli impianti di risalita.
Si attendono ora i risultati delle perizie per comprendere appieno le dinamiche della tragedia e individuare con certezza le cause del disastro. La giustizia farà il suo corso e sarà fondamentale capire se ci siano stati dei responsabili e quale sia il loro grado di responsabilità.
(