Trasferimento del Papa nella Cappella di Santa Marta

Vaticano in lutto: arrivano i cardinali per la congregazione, funerali di Benedetto XVI tra venerdì e domenica
Roma, - Il Vaticano si prepara ai funerali di Papa Benedetto XVI. I cardinali stanno giungendo in queste ore per la prima congregazione, riunione fondamentale per definire le modalità delle esequie. Secondo le ultime indiscrezioni, la cerimonia funebre dovrebbe tenersi tra venerdì e domenica di questa settimana. Una decisione presa dopo intense consultazioni interne, con l'obiettivo di garantire la partecipazione di quanti più fedeli e rappresentanti delle Chiese di tutto il mondo possibile.
Intanto, il corpo di Benedetto XVI è stato trasferito nella Cappella di Santa Marta. Le immagini diffuse mostrano il Papa emerito riverito nella sua semplicità, con una casula rossa e il rosario tra le mani. Un'immagine carica di profonda spiritualità che testimonia la sua fede incrollabile fino all'ultimo respiro. La scelta della Cappella di Santa Marta, luogo intimo e riservato, sottolinea la volontà di un commiato raccolto e dignitoso, lontano dai clamori mediatici.
L'atmosfera è ovviamente di grande commozione. La scomparsa di Joseph Ratzinger ha lasciato un vuoto incolmabile non solo nella Chiesa cattolica, ma nel mondo intero, dove era riconosciuto per la sua profonda erudizione teologica e il suo impegno nel dialogo ecumenico. Numerosi capi di stato e di governo hanno già espresso le loro condoglianze.
Da segnalare l'annullamento della festa musicale prevista per il 26 aprile al Circo Massimo. Un evento che, in considerazione del lutto che ha colpito la Santa Sede, è stato ritenuto inappropriato. La decisione sottolinea la sobrietà e il rispetto con cui il Vaticano sta affrontando questo momento difficile.
Nei prossimi giorni, il Vaticano fornirà ulteriori dettagli in merito al programma ufficiale dei funerali, assicurando che saranno celebrati con la massima solennità e partecipazione, all'altezza della figura storica e spirituale di Papa Benedetto XVI. Il mondo intero segue con trepidazione gli eventi in corso, rivolgendo le proprie preghiere per la sua anima e offrendo conforto e vicinanza alla comunità cattolica.
(