Le prime immagini del Papa nella bara

Papa Francesco: un rosario nelle mani, nella sua ultima dimora
L'immagine commovente del Pontefice nella Cappella di Santa MartaRoma - Un rosario stretto tra le mani, la casula rossa addosso, il pallio sulle spalle e la mitra bianca sulla testa. Così si presenta Papa Francesco nella sua bara, all'interno della Cappella di Santa Marta, luogo che ha abitato per quasi dieci anni. Le immagini, diffuse nelle ultime ore, hanno suscitato profonda commozione in tutto il mondo. La semplicità, la sobrietà e la profonda religiosità che hanno sempre contraddistinto il suo pontificato, trovano una toccante conferma in questa scena finale.
La scelta della casula rossa, simbolo del martirio e del sangue versato per la fede, è un segno forte, che rimanda alla dedizione e alla passione con cui Francesco ha guidato la Chiesa Cattolica. Il rosario, oggetto di profonda devozione personale, rappresenta la sua costante preghiera e la sua unione con Dio. La mitra bianca, simbolo della sua autorità papale, completa un quadro di potente simbolismo, che suggella la fine di un lungo e complesso percorso.
La presenza del Pontefice nella Cappella di Santa Marta, luogo intimo e familiare, rende ancora più intensa l'emozione. È qui che ha vissuto, ha pregato e ha lavorato, lontano dal fasto e dal cerimoniale spesso associati alla figura del Papa. Questa scelta finale rafforza l'immagine di un uomo di fede umile e semplice, dedicato al servizio del suo gregge.
L'evento è stato seguito con grande attenzione dai fedeli di tutto il mondo, che in questi giorni stanno manifestando il proprio cordoglio e la propria gratitudine per il ministero svolto da Papa Francesco. La sua eredità spirituale e il suo messaggio di pace e di speranza continueranno a ispirare generazioni future. Le immagini diffuse, cariche di emozione e spiritualità, rappresentano un ultimo saluto al Pontefice, un ricordo indelebile di un uomo che ha segnato la storia della Chiesa e del mondo.
Seguiremo gli sviluppi delle cerimonie funebri per ulteriori aggiornamenti.
(