Kashmir: attacco a turisti, oltre 20 morti

Kashmir: attacco a turisti, oltre 20 morti

Massacro in Kashmir: almeno 24 morti tra i turisti, la Farnesina indaga

Un attacco armato di inaudita violenza ha colpito oggi i turisti nel Kashmir, causando almeno 24 morti. Le autorità locali lo definiscono il più grave attacco contro civili degli ultimi anni. La scena del crimine è descritta come un bagno di sangue, con testimonianze ancora frammentarie e sconvolgenti che giungono dalle zone colpite.

L'ambasciata italiana e la Farnesina stanno lavorando senza sosta per verificare le informazioni diffuse da alcuni giornali locali, secondo cui tra le vittime potrebbe esserci anche un cittadino italiano. Al momento, non ci sono conferme ufficiali, ma la preoccupazione è palpabile. Il Ministero degli Affari Esteri ha diramato un comunicato stampa invitando tutti i connazionali presenti nella regione a mantenere un profilo basso e a seguire attentamente le indicazioni delle autorità locali.

Secondo le prime ricostruzioni, un gruppo di uomini armati ha aperto il fuoco contro un gruppo di turisti in una zona popolare, scelta proprio per la sua bellezza paesaggistica e la relativa tranquillità. L'attacco è durato diversi minuti, seminando panico e morte. Le forze di sicurezza sono intervenute prontamente, ma l'azione è stata purtroppo troppo tardiva per evitare una strage. Le autorità stanno conducendo indagini per identificare i responsabili e ricostruire i dettagli dell'aggressione.

La comunità internazionale ha espresso profonda condanna per l'attacco, chiedendo una ferma risposta alle responsabilità. L'incidente getta un'ombra pesante sulla già fragile situazione politica e sociale del Kashmir, sollevando preoccupazioni per la sicurezza dei turisti e la stabilità della regione. Si teme, infatti, che questo tragico evento possa innescare ulteriori violenze e destabilizzare ulteriormente l'area.

L'emergenza sanitaria è di grande portata. Gli ospedali locali sono al collasso, sovraccarichi di feriti e vittime. Sono giunti sul posto rinforzi medici provenienti da altre aree del Paese per gestire l'emergenza. Il governo indiano ha promesso un'indagine approfondita e ha assicurato il massimo impegno per garantire la sicurezza dei cittadini e dei visitatori. La situazione resta critica e le ore che seguono saranno determinanti per comprendere appieno le dimensioni della tragedia e le sue conseguenze.

Aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili. Si consiglia di seguire le comunicazioni ufficiali della Farnesina e dell'Ambasciata d'Italia in India per ricevere informazioni precise e affidabili.

(22-04-2025 20:29)