Zelensky chiede alla Russia prove di disponibilità al dialogo: aggiornamenti dal conflitto in Ucraina

Zelensky rilancia la proposta di cessazione degli attacchi alle infrastrutture civili: Mosca resta vaga
Zelensky ha ribadito la disponibilità dell'Ucraina a fermare gli attacchi alle infrastrutture civili, mantenendo questa opzione sul tavolo delle trattative. La dichiarazione arriva in un momento di rinnovata tensione, dopo un nuovo raid russo su Zaporizhzhia che ha causato un morto e 23 feriti. Il Cremlino, pur affermando di essere aperto a rimuovere gli ostacoli al dialogo, ha respinto l'idea di accelerare i contatti, mostrando una posizione ancora poco incline a compromessi."La Russia dimostri di essere pronta ai colloqui", ha dichiarato Zelensky, ponendo ancora una volta l'accento sulla necessità di una reale volontà di pace da parte di Mosca. La richiesta di Zelensky si aggiunge alla pressione internazionale per una soluzione diplomatica alla guerra.
Intanto, si apprende che domani a Londra si terrà un importante vertice con la presenza di figure di spicco come Kellogg, Witkoff e Rubio. L'incontro si preannuncia cruciale per definire le strategie future riguardo al conflitto ucraino e le possibili vie d'uscita dalla crisi umanitaria. La situazione sul campo resta critica, con continui bombardamenti e la popolazione civile che paga il prezzo più alto di questa guerra. La speranza è che il dialogo, pur faticoso e lento, possa portare a una de-escalation della violenza e ad una prospettiva di pace duratura.
La mancanza di fretta mostrata dal Cremlino, però, alimenta le preoccupazioni di un prolungamento del conflitto. La comunità internazionale osserva con apprensione gli sviluppi, sollecitando tutte le parti coinvolte a privilegiare la via diplomatica e a dare priorità alla protezione dei civili. Il futuro della pace in Ucraina appare ancora incerto, ma la proposta di Zelensky offre un barlume di speranza, a patto che la Russia dimostri la stessa buona volontà. È necessario un impegno concreto da parte di tutte le parti per scongiurare ulteriori sofferenze e per aprire la strada a un negoziato efficace.
(