Ucraina: il Cremlino frena Trump sui colloqui con la Russia

Ucraina: il Cremlino frena Trump sui colloqui con la Russia

Vertice di Londra: Kellogg, Witkoff e Rubio cercano la pace, ma Mosca nega stop ai raid

Londra, 27 Ottobre 2023 - Un vertice di alto livello si è svolto oggi a Londra, con la partecipazione di figure chiave della politica internazionale: Robert Kellogg, Ian Witkoff e Marco Rubio. Hanno incontrato delegazioni provenienti dall'Unione Europea, dalla Russia e dall'Ucraina, nel tentativo di trovare una soluzione alla crisi in corso. L'obiettivo dichiarato è quello di de-escalare la situazione e favorire un cessate il fuoco, ma le prospettive rimangono incerte.

La situazione sul campo, intanto, rimane drammatica. Un nuovo raid russo su Zaporizhzhia ha causato la morte di una persona e il ferimento di almeno 23. L'attacco, secondo fonti ucraine, ha colpito infrastrutture civili, provocando ulteriori sofferenze alla popolazione già duramente provata dalla guerra. BBC News riferisce di ulteriori bombardamenti nella regione.

Il Cremlino, nel frattempo, ha respinto le richieste internazionali di interrompere gli attacchi contro obiettivi civili. Una dichiarazione ufficiale ha affermato che la Russia continuerà le sue operazioni militari fino al raggiungimento dei suoi obiettivi strategici, smentendo categoricamente qualsiasi possibilità di un immediato cessate il fuoco. Inoltre, il Cremlino ha risposto in modo sibillino alle recenti dichiarazioni di Donald Trump, affermando che “non vale la pena affrettare i colloqui”. La frase, interpretata da diversi analisti come un chiaro segnale di mancanza di interesse per un dialogo rapido, alimenta ulteriormente le preoccupazioni per la durata e l'intensità del conflitto.

Kellogg, Witkoff e Rubio, al termine dell'incontro a Londra, si sono mostrati cautamente ottimisti, sottolineando la necessità di un dialogo costante e di una maggiore pressione internazionale su Mosca. Hanno ribadito l'impegno dei loro rispettivi governi a sostenere l'Ucraina e a lavorare per una soluzione pacifica e duratura alla crisi. Tuttavia, l'assenza di segnali concreti di distensione da parte russa getta un'ombra pesante sul futuro immediato. La situazione rimane estremamente volatile, con il rischio concreto di un'escalation del conflitto.

Le prossime ore e giorni saranno cruciali per capire se questo vertice di Londra segnerà un punto di svolta o rappresenterà solo un altro tentativo fallito di porre fine alla guerra in Ucraina.

(22-04-2025 14:04)