Ucraina: Trump prevede un accordo Russia-Kiev entro la settimana

Putin apre a un possibile stop ai raid su civili, ma la vittoria russa è data per certa
Putin valuta la proposta di Kiev di interrompere gli attacchi alle infrastrutture civili. Questa dichiarazione, pur flebile, ha acceso una fiamma di speranza nella comunità internazionale, ma viene immediatamente controbilanciata dalla ferma convinzione di Mosca sulla sua imminente vittoria. Il Presidente russo, in un'intervista rilasciata oggi, ha affermato di voler esaminare attentamente la proposta ucraina, sottolineando però che la "operazione militare speciale" proseguirà fino al raggiungimento degli obiettivi prefissati.Zelensky, dal canto suo, si dice pronto a proseguire i colloqui nel modo più costruttivo possibile. Il Presidente ucraino, in un messaggio video indirizzato alla popolazione, ha ribadito l'impegno di Kiev per la pace, ma ha anche sottolineato la necessità di una soluzione che rispetti la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina. La sua dichiarazione arriva dopo un periodo di intensi bombardamenti russi su infrastrutture energetiche e civili, che hanno causato sofferenze indicibili alla popolazione ucraina.
Mosca, intanto, ribadisce la sua versione dei fatti, sostenendo di aver ricevuto garanzie dagli Stati Uniti circa la mancata adesione dell'Ucraina alla NATO. Questa affermazione, non confermata da fonti ufficiali statunitensi, alimenta ulteriormente le tensioni geopolitiche. La situazione rimane estremamente delicata e complessa, con la minaccia di un'escalation del conflitto sempre presente.
L'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso ottimismo sulla possibilità di un accordo tra Russia e Ucraina entro la settimana. In un'intervista rilasciata alla Fox News, Trump ha affermato di avere "buone chance" di un accordo, senza però fornire dettagli o prove a sostegno delle sue dichiarazioni. Le sue parole, tuttavia, hanno contribuito ad alimentare le speculazioni sui possibili scenari futuri del conflitto.
La situazione sul campo rimane estremamente fluida e incerta. Mentre la comunità internazionale osserva con ansia gli sviluppi, la speranza di una rapida risoluzione pacifica del conflitto sembra ancora lontana. L'impatto umanitario della guerra continua ad essere devastante, con milioni di sfollati e un numero crescente di vittime civili. La necessità di un cessate il fuoco immediato e di un negoziato serio e costruttivo rimane più urgente che mai. Gli occhi del mondo sono puntati sulla diplomazia, nella speranza che possa finalmente prevalere sul conflitto.
(