Scompare Francesco, la Nazione in lutto: "Un gigante ci ha lasciato".

Scompare Francesco, la Nazione in lutto: "Un gigante ci ha lasciato".

```html

Addio a Giorgio Napolitano: Lutto Nazionale e Messaggi della Politica

Roma, [Data Odierna] - La notizia della scomparsa di Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica, ha scosso profondamente il paese. Il governo ha prontamente proclamato il lutto nazionale, con bandiere a mezz'asta in tutti i palazzi pubblici. Questa decisione, pur solenne e dovuta, solleva interrogativi sulla sua possibile coincidenza con le imminenti celebrazioni del 25 Aprile, Festa della Liberazione.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso il suo profondo cordoglio, affermando: "Avverto un senso di vuoto incolmabile. La sua figura, di statista integerrimo e di acuto interprete dei valori costituzionali, mancherà profondamente al Paese".

Anche il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha voluto ricordare Napolitano: "Ci lascia un grande uomo, che ha servito la Nazione con passione e dedizione. Il suo esempio deve ispirarci a percorrere la sua strada, fatta di impegno civile e amore per l'Italia".

Papa Francesco ha espresso il suo personale dolore per la perdita, definendo Napolitano "un uomo di grande umanità e saggezza, sempre attento alle esigenze del Paese e della comunità internazionale".

La decisione di proclamare il lutto nazionale, seppur condivisibile, apre un dibattito delicato. La concomitanza con il 25 Aprile impone una riflessione attenta su come commemorare degnamente sia la figura di Napolitano, sia la ricorrenza storica della Liberazione dal nazifascismo. Sarà necessario trovare un equilibrio che rispetti la memoria di entrambe, senza sovrapposizioni o strumentalizzazioni.

Maggiori dettagli sulle disposizioni del governo in merito alle celebrazioni del 25 Aprile verranno comunicati nelle prossime ore. Intanto, il Paese si prepara a rendere omaggio a Giorgio Napolitano, figura chiave della storia repubblicana.

Per approfondimenti sulla vita e la carriera di Giorgio Napolitano, è possibile consultare il sito del Quirinale.

```

(22-04-2025 01:00)