Schlein: Il Papa dalla parte degli esclusi.

Schlein: Il Papa dalla parte degli esclusi.

```html

Dolore e Ricordo: Le Reazioni Politiche alla Scomparsa di Papa Francesco

Roma, 20 Marzo 2024 - La notizia della scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente il mondo intero e, naturalmente, la politica italiana. Le reazioni sono state immediate e cariche di emozione, testimoniando l'impatto che il Pontefice ha avuto, trasversalmente, su figure di spicco di ogni orientamento.

Giuseppe Conte ha espresso il suo cordoglio con parole toccanti: "Il dolore è immenso. Perdo una guida, un punto di riferimento morale insostituibile. Papa Francesco è stato un faro per i più deboli, un instancabile difensore della giustizia sociale e della pace nel mondo." Conte ha poi aggiunto che il suo pontificato "ha segnato un'epoca, spingendoci a riflettere sui valori fondamentali dell'umanità."BR

Anche Elly Schlein ha voluto ricordare la figura del Papa con grande commozione: "Oggi piangiamo la perdita di un uomo che ha dedicato la sua vita agli ultimi e agli emarginati. Papa Francesco ha incarnato la vera essenza del Vangelo, portando conforto e speranza a chi soffre." Schlein ha sottolineato come il suo impegno per la giustizia climatica e la lotta alle disuguaglianze "rimarrà un'eredità preziosa per tutti noi."BR

Le parole dei due leader politici, pur provenienti da posizioni ideologiche diverse, si uniscono nel riconoscimento unanime del valore spirituale e sociale del Pontefice, evidenziando la sua capacità di trascendere le divisioni e di parlare al cuore di ogni uomo e donna.

Il governo italiano ha indetto il lutto nazionale in segno di rispetto per la sua figura. Sarà da vedere come si svolgeranno le esequie e le decisioni del Conclave nei giorni a venire, che saranno sicuramente molto intensi.

```

(21-04-2025 15:06)