Roma si prepara all'ultimo saluto a Papa Francesco (o al Pontefice, a seconda di chi era il Papa defunto)

Roma si prepara all

Domani la Traslazione, Sabato i Funerali: Roma si prepara all'addio a Benedetto XVI

Roma, 4 gennaio 2023 - Domani, giovedì 5 gennaio, avrà luogo la solenne traslazione della bara di Papa Benedetto XVI dalla cappella privata di Santa Marta alla Basilica di San Pietro. Un momento di raccoglimento e preghiera che precederà i funerali solenni, previsti per sabato 26 aprile. La cerimonia, carica di significato e di commozione, segnerà un passaggio importante nel percorso di lutto che sta vivendo la Chiesa.

La salma del Pontefice emerito, dopo aver riposato nella cappella papale di Santa Marta, sarà trasferita nella Basilica Vaticana. L'evento, previsto per la mattinata, sarà seguito da una folla di fedeli e rappresentanti da tutto il mondo. Non sono ancora state diffuse informazioni dettagliate sul programma, ma si prevede una cerimonia sobria e raccolta, in linea con la volontà di semplicità espressa dallo stesso Benedetto XVI durante la sua vita.

La traslazione rappresenta un passaggio cruciale prima dei funerali di Stato, che si terranno sabato 5 gennaio 2023, presieduti da Papa Francesco. Si attende una partecipazione straordinaria, con la presenza di capi di Stato, autorità religiose e milioni di fedeli provenienti da ogni angolo del globo. La piazza San Pietro si prepara ad accogliere una folla immensa, desiderosa di rendere l'ultimo saluto ad un Papa che ha segnato profondamente la storia della Chiesa cattolica.

Il mondo intero si stringe attorno alla Chiesa in questo momento di dolore e di ricordo. Benedetto XVI, con il suo intelletto acuto e la sua profonda fede, ha lasciato un'eredità spirituale inestimabile. La sua figura, nonostante le controversie, rimane un punto di riferimento per milioni di persone.

Numerose testate giornalistiche internazionali seguiranno l'evento in diretta, offrendo ai fedeli di tutto il mondo la possibilità di partecipare spiritualmente a questo momento storico. Seguiremo gli sviluppi e vi terremo aggiornati su eventuali cambiamenti al programma. La traslazione della bara è un momento di riflessione e preghiera che apre la strada all'ultimo saluto al Papa emerito, un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio della Chiesa e dell'umanità.

(22-04-2025 10:42)