Roma si prepara all'ultimo saluto a Papa Francesco (o al Pontefice, a seconda di chi era il Papa)

Domani la Traslazione, Sabato i Funerali: Roma si prepara all'addio a Benedetto XVI
Roma, 4 gennaio 2023 - Domani, 5 gennaio, avrà luogo la solenne traslazione della bara di Benedetto XVI dalla cappella privata di Santa Marta alla Basilica di San Pietro. Un momento di profonda commozione per la Chiesa e per il mondo intero, che precede i funerali solenni previsti per sabato 5 gennaio alle ore 9:30 nella stessa Basilica.
La cerimonia di domani sarà un evento carico di significato, un passaggio silenzioso ma potente che segnerà l'inizio dell'ultimo saluto al Papa emerito. La bara, di legno di cipresso, conterrà i resti mortali di Joseph Ratzinger, coperta dal pallio, il simbolo del suo ruolo di Papa. La traslazione, seguita da un corteo ristretto, sarà un momento di raccoglimento e preghiera, anticipando l'emozione della giornata di sabato.
Sabato, il mondo intero si unirà a Roma per partecipare, spiritualmente o fisicamente, ai funerali di Benedetto XVI. Si prevede una partecipazione massiccia di fedeli, provenienti da ogni angolo del globo, desiderosi di rendere l'ultimo omaggio all'amato Papa. La celebrazione sarà presieduta dal Santo Padre Francesco, in una liturgia solenne che ne celebrerà la vita e il lascito. La piazza San Pietro si trasformerà in un luogo di preghiera collettiva, un mare di volti rivolti verso l'altare maggiore.
L'atmosfera a Roma è già carica di una particolare intensità. Le strade del centro storico sono gremite di persone in arrivo da ogni parte d'Italia e del mondo, mentre la sicurezza è stata notevolmente rafforzata per gestire l'afflusso di pellegrini. Molti hanno lasciato fiori e messaggi di cordoglio davanti alla Basilica di San Pietro, creando un commovente tappeto di omaggi e ricordi.
La scomparsa di Benedetto XVI ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore di milioni di persone, ma la sua eredità spirituale e il suo insegnamento continueranno a guidare e ispirare generazioni future. I funerali di sabato saranno l'occasione per celebrare la sua vita, i suoi scritti, la sua dedizione alla Chiesa e il suo profondo amore per l'umanità. Seguiremo l'evento in diretta, offrendo ai nostri lettori aggiornamenti costanti e una copertura completa.
Per maggiori informazioni sulla logistica e sull'organizzazione dei funerali, è possibile consultare il sito ufficiale del Vaticano: https://www.vatican.va/
(