Preghiere per il Pontefice, seguite dalle esequie.

I Fedeli in Piazza San Pietro: Preghiere e Lacrime per il Papa Emerito
Una folla commossa ha riempito Piazza San Pietro questa mattina per partecipare al Rosario per Benedetto XVI, deceduto sabato scorso all'età di 95 anni. Un fiume di persone, giunte da ogni parte del mondo, ha reso omaggio al Papa Emerito, riempiendo la piazza di una silenziosa devozione interrotta solo dalle preghiere recitate in diverse lingue. L'atmosfera era carica di emozioni contrastanti: rispetto, tristezza, ma anche una profonda gratitudine per il suo pontificato.
Il Rosario, guidato dal Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio, ha visto la partecipazione di numerosi cardinali, vescovi e fedeli provenienti da ogni angolo del globo. Molti hanno portato con sé fiori bianchi e foto di Benedetto XVI, manifestando così l'affetto e la stima che nutrivano nei suoi confronti. Le preghiere sono state accompagnate da un coro di voci sommesse, un canto silenzioso di addio che ha permeato l'intera Piazza.
Dopo il Rosario, i fedeli hanno continuato a sostare in preghiera davanti alla Basilica di San Pietro, dove è stata allestita la camera ardente. Lunghe code si sono formate per rendere un ultimo saluto al Papa Emerito, con molti che hanno condiviso testimonianze toccanti sulla sua influenza nella loro vita e sulla loro fede. La semplicità e l'umiltà che hanno sempre caratterizzato Benedetto XVI, anche nel suo ruolo di Papa Emerito, sono state ricordate con commozione da quanti hanno avuto la possibilità di avvicinarlo.
La presenza di tanti giovani tra la folla, a dimostrazione del forte impatto che il Papa Emerito ha avuto su diverse generazioni, ha confermato l'eredità spirituale che Benedetto XVI lascia alla Chiesa cattolica. La sua figura, capace di unire tradizione e modernità, continuerà ad essere fonte di ispirazione per credenti e non credenti di tutto il mondo.
Le celebrazioni funebri di Benedetto XVI si terranno giovedì 5 gennaio, presiedute da Papa Francesco, in Piazza San Pietro. L'evento sarà seguito da milioni di persone in tutto il mondo, che si uniranno in un ultimo commosso saluto al Papa Emerito.
Si prevede una partecipazione ancora più numerosa per i funerali, a testimonianza della profonda stima e dell'affetto che Benedetto XVI ha saputo conquistare durante il suo lungo e significativo percorso.
(