Papa sepolto: la basilica gremita di fedeli in preghiera

Papa sepolto: la basilica gremita di fedeli in preghiera

Pellegrini da tutto il mondo affollano Santa Maria Maggiore per l'ultimo saluto a Papa Benedetto XVI

Santa Maria Maggiore, Roma - Un fiume incessante di persone, provenienti da ogni angolo del globo, ha invaso la Basilica di Santa Maria Maggiore sull'Esquilino in questi giorni. La ragione? La scelta di seppellire Papa Benedetto XVI nella cripta della basilica, un luogo di profonda spiritualità che sta diventando un punto di riferimento per i fedeli provenienti da tutto il mondo desiderosi di rendere omaggio all'amato Pontefice emerito.

"È incredibile, l'atmosfera è carica di una pace profonda," racconta Maria, una pellegrina arrivata da Milano. "Senti di essere vicino a lui, di condividere questo momento di preghiera e ricordo." Intorno a lei, un silenzio rispettoso è rotto solo dalle preghiere sussurrate e dal leggero suono delle candele che vengono accese davanti all'altare maggiore. Molti hanno portato fiori, altri immagini di Benedetto XVI, altri ancora semplicemente le loro mani giunte in preghiera, uniti in un comune sentimento di affetto e gratitudine per il suo pontificato.

La basilica, solitamente maestosa e silenziosa, pulsa di una vita intensa. Gruppi di fedeli si raccolgono in preghiera, altri contemplano con commozione le immagini del Papa emerito proiettate sui grandi schermi allestiti all'interno. Non mancano le macchine fotografiche e i cellulari che immortalano il momento, un ricordo indelebile di questo pellegrinaggio carico di significato.

Un'esperienza spirituale intensa
La scelta di Santa Maria Maggiore non è casuale. La basilica, antica e ricca di storia, rappresenta un luogo di profonda spiritualità e di grande importanza per la Chiesa cattolica. La presenza dei pellegrini, provenienti da diverse culture e nazioni, sottolinea l'eredità spirituale e l'influenza globale di Benedetto XVI.

"Qui si respira una spiritualità intensa, diversa dal solito," afferma Giovanni, arrivato da Napoli. "È come se si potesse sentire la sua presenza, la sua pace, la sua saggezza." L'atmosfera di raccoglimento e di preghiera unisce i presenti, creando un'esperienza spirituale che va oltre la semplice visita a un luogo sacro.

La scelta della cripta della Basilica di Santa Maria Maggiore come luogo di sepoltura di Papa Benedetto XVI sta trasformando la basilica in un importante centro di pellegrinaggio, un luogo dove la fede e il ricordo si intrecciano in un'atmosfera di profonda spiritualità e di commosso omaggio al Papa Emerito.

Per maggiori informazioni sulla Basilica di Santa Maria Maggiore:
https://www.basilicasantamariamaggiore.it/

(22-04-2025 12:27)