Papa: affluenza prevista a 200mila ai funerali

Oltre cento delegazioni straniere ai funerali di Papa Benedetto XVI
Roma, 24 aprile 2023 - Si prepara a Roma una cerimonia funebre di portata storica. Sabato 26 aprile, alle ore 9:30, in Piazza San Pietro si terranno i funerali di Papa Benedetto XVI, e si prevede la partecipazione di oltre 200.000 persone. L'evento, che segnerà la conclusione del periodo di lutto per la scomparsa del Pontefice emerito, richiamerà leader politici e religiosi da tutto il mondo.
A testimonianza dell'importanza internazionale della figura di Benedetto XVI e del suo lascito, oltre cento delegazioni straniere hanno confermato la loro presenza. Tra queste, rappresentanti di diverse Case Reali europee, presidenti e primi ministri di numerosi paesi, e naturalmente, una folta rappresentanza di esponenti della Chiesa cattolica provenienti da ogni angolo del globo. La presenza così numerosa di delegati sottolinea il profondo impatto che Benedetto XVI ha avuto sulla scena politica e religiosa internazionale.
La Città del Vaticano si sta preparando ad accogliere un afflusso massiccio di persone, implementando misure di sicurezza straordinarie per garantire il buon svolgimento della cerimonia. Sono previsti imponenti dispositivi di sicurezza e controlli per agevolare l'accesso alla Piazza e garantire la sicurezza di tutti i partecipanti. La gestione degli accessi e del flusso delle persone è una sfida organizzativa di notevole complessità, data l'entità prevista dei partecipanti. Il Comune di Roma sta collaborando attivamente con le autorità vaticane per garantire la fluidità del traffico e la disponibilità di servizi adeguati alla straordinaria affluenza attesa.
Il funerale, celebrato dal Cardinale Giovanni Battista Re, sarà un momento di commemorazione e riflessione per milioni di fedeli in tutto il mondo, un'occasione per ricordare l'eredità intellettuale e spirituale lasciata dal Papa emerito. La diretta televisiva dell'evento garantirà la partecipazione virtuale di quanti non potranno essere presenti fisicamente a Roma.
Si prevede che la piazza sarà gremita ben prima dell'inizio della celebrazione, e che l'atmosfera sarà carica di emozione e commozione. La partecipazione di così tante persone, unita alla solennità della cerimonia, renderà i funerali di Benedetto XVI un evento storico indelebile nella memoria collettiva.
Per seguire l'evento in diretta è possibile consultare il sito ufficiale del Vaticano: https://www.vatican.va/
(