L'amore di Papa Francesco fino all'ultimo istante.

Messa a suffragio a Bologna: Papa Francesco ricorda il cardinale Zuppi, "Ha amato fino alla fine"
Bologna, (data della messa a suffragio) - Una commossa partecipazione ha caratterizzato la messa a suffragio celebrata a Bologna per il Cardinale Matteo Zuppi, scomparso recentemente. Papa Francesco, in un messaggio letto durante la celebrazione, ha voluto ricordare la figura del Cardinale, sottolineando la sua profonda fede e il suo impegno instancabile per la pace e il dialogo. "Il Cardinale Zuppi ha amato fino alla fine", ha affermato il Pontefice, ricordando la dedizione del prelato bolognese alle attività pastorali e alla sua intensa opera di mediazione in contesti internazionali particolarmente delicati.
La celebrazione, svoltasi presso la Basilica di San Petronio, ha visto la presenza di numerose personalità del mondo religioso, politico e civile. Tra i presenti, si segnalano esponenti della Curia bolognese, rappresentanti delle istituzioni locali e tanti cittadini che hanno voluto rendere omaggio a colui che per molti anni è stato una guida spirituale e un punto di riferimento per la comunità cittadina e non solo. La basilica era gremita, a testimonianza dell'affetto e della stima di cui godeva il Cardinale.
Durante l'omelia, sono state ricordate le principali tappe della vita del Cardinale Zuppi, dalla sua infanzia alla sua nomina a Arcivescovo di Bologna, passando per i suoi importanti incarichi all'interno della Chiesa cattolica. Si è sottolineato il suo impegno costante nel promuovere la giustizia sociale, la solidarietà e il dialogo interreligioso, valori che hanno guidato le sue azioni e le sue scelte lungo tutto il suo percorso.
Il messaggio del Papa, letto durante la messa, ha toccato profondamente i presenti. Le parole di Francesco, piene di affetto e di stima per il Cardinale Zuppi, hanno rappresentato un ulteriore segno di vicinanza al dolore della comunità bolognese e dell'intera Chiesa. L'eredità del Cardinale, ricca di impegno civile e spirituale, rimane un esempio di dedizione e di servizio al prossimo, un lascito che continuerà ad ispirare le generazioni future. Sul sito della Chiesa di Bologna è possibile trovare ulteriori informazioni sulla vita e l'opera del Cardinale Zuppi.
La messa a suffragio si è conclusa con un momento di preghiera silenziosa e con un'atmosfera di raccoglimento e di profonda commozione. La scomparsa del Cardinale Zuppi rappresenta una grave perdita per la città di Bologna e per l'intera Chiesa, ma la sua memoria vivrà nel cuore di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di apprezzare le sue straordinarie qualità umane e spirituali.
(