Il Papa: tra polmonite, Gemelli e morte a Santa Marta

Il Papa: tra polmonite, Gemelli e morte a Santa Marta

Morte di Papa Benedetto XVI: Il Vaticano conferma le cause del decesso

Il bollettino diffuso ieri sera dalla Sala Stampa della Santa Sede ha finalmente confermato le cause della morte di Papa Benedetto XVI, scomparso lo scorso 31 dicembre. La nota, breve ma ufficiale, ha dissipato gli ultimi dubbi, chiarendo il quadro clinico che ha portato al decesso del Pontefice emerito.

Secondo quanto riportato dai medici che lo hanno assistito negli ultimi giorni della sua vita, Papa Benedetto XVI è deceduto serenamente a seguito di un'aggravamento delle sue condizioni di salute. Si è trattato di un quadro clinico complesso, che ha visto negli ultimi mesi un progressivo peggioramento della salute già precaria del Papa emerito.

Il comunicato ufficiale non entra nei dettagli delle sofferenze, ma fonti vicine alla Santa Sede hanno confermato che la situazione è peggiorata dopo un ricovero al Policlinico Gemelli di Roma. Si parla di una polmonite che si è protratta per diverse settimane, che ha indebolito sensibilmente il suo già fragile organismo.

Negli ultimi giorni, purtroppo, le condizioni sono precipitate. Un ictus fatale, avvenuto nella sua residenza di Santa Marta, ha causato il decesso. La notizia è stata accolta con profondo dolore in tutto il mondo, da fedeli e personalità politiche di ogni nazionalità, a testimonianza dell'impatto che Benedetto XVI ha avuto sulla scena internazionale.

La Santa Sede ha organizzato una serie di cerimonie funebri solenni, a cui hanno partecipato rappresentanti di diverse chiese e Stati. La sepoltura del Papa emerito, nel sepolcro che un tempo ospitava Giovanni Paolo II, nelle Grotte Vaticane, rappresenta un momento storico e segna la fine di un'era per la Chiesa Cattolica.

Il mondo ricorda Benedetto XVI per la sua erudizione, la sua profonda fede e il suo impegno costante per la diffusione del messaggio cristiano. La sua eredità spirituale resterà per sempre indelebile nella storia del mondo.

Per approfondimenti sulle funzioni religiose e sulle reazioni internazionali alla scomparsa del Pontefice, è possibile consultare i siti ufficiali del Vaticano e le principali agenzie di stampa internazionali.

(22-04-2025 01:00)