Il Papa e Gaza: un'ultima chiamata

Il Papa e Gaza: un

Parroco Romanelli: "È un momento molto doloroso" - L'ultima telefonata del Papa a Gaza

Un'ombra di profonda tristezza si è abbattuta su Gaza dopo gli ultimi tragici eventi. Don Giovanni Romanelli, parroco della comunità cristiana locale, ha rilasciato una toccante dichiarazione in seguito alla telefonata del Papa Francesco, che ha espresso vicinanza e cordoglio per le vittime.

"È un momento molto doloroso, indescrivibile", ha affermato Don Romanelli con la voce rotta dall'emozione. "Le immagini che arrivano da ogni parte del mondo sono strazianti. La sofferenza del popolo di Gaza è palpabile, un dolore che si percepisce nell'aria, nelle case distrutte, nei volti segnati dalla disperazione."

La telefonata del Papa, secondo Don Romanelli, è stata un raggio di speranza in questo buio profondo. "La sua voce, piena di compassione, ha portato un po' di conforto a una popolazione stremata dalla guerra e dalla mancanza di tutto. Sentire la vicinanza del Santo Padre, in un momento così difficile, è stato un gesto di immensa solidarietà che ha toccato nel profondo i cuori di tutti noi."

Don Romanelli ha poi sottolineato l'urgente necessità di aiuti umanitari: "Sono necessari aiuti immediati, cibo, medicine, acqua potabile. La situazione è critica, e centinaia di famiglie si trovano senza più niente. Ogni forma di aiuto, grande o piccola, è preziosa in questo momento. Chiediamo a tutta la comunità internazionale di non rimanere indifferente di fronte a questa immane tragedia."

Il parroco ha concluso il suo intervento con un appello alla pace: "Preghiamo per la pace, per la fine delle violenze e per la ricostruzione di Gaza. Solo attraverso il dialogo e la comprensione reciproca si potrà porre fine a questo ciclo infinito di sofferenza."

La comunità internazionale è chiamata a rispondere con determinazione all'appello di Don Romanelli e del Papa, impegnandosi concretamente per alleviare le sofferenze del popolo di Gaza e per costruire un futuro di pace e speranza. Per informazioni su come donare e sostenere le iniziative di aiuto umanitario, è possibile consultare il sito web della UN Office for the Coordination of Humanitarian Affairs (OCHA).

(22-04-2025 11:49)