Il Conclave secondo Robert Harris: un romanzo perfetto.

Il Conclave secondo Robert Harris: un romanzo perfetto.

Harris e il Conclave: "Un nuovo Giovanni Paolo II? Il mio romanzo ne anticipa i segreti"

Robert Harris, autore del celebre romanzo Il Papa, recentemente adattato in un film di successo, ha rilasciato un'intervista esclusiva in cui traccia inquietanti paralleli tra la sua opera e l'attuale situazione in Vaticano, in vista del prossimo conclave. L'autore britannico, noto per la sua capacità di intrecciare storia e suspense, ha affermato: "Il mio libro esplorava le dinamiche di potere all'interno della Chiesa, le lotte interne, le segrete ambizioni. Credevo di aver descritto un scenario estremo, ma gli eventi recenti mi dimostrano quanto la realtà possa superare la fantasia."

Harris, senza menzionare direttamente il nome di alcun candidato, ha sottolineato l'importanza del prossimo Pontefice: "Ci troviamo di fronte a un momento cruciale per la Chiesa Cattolica. Il nuovo Papa dovrà affrontare sfide enormi, da questioni di fede a quelle di governance. Credo che la figura che emergerà dal conclave dovrà essere carismatica, un leader capace di ispirare e guidare la Chiesa in un mondo in continua evoluzione".

L'autore ha poi tracciato un parallelo audace, seppur cauto: "In un certo senso, si potrebbe quasi immaginare un nuovo Giovanni Paolo II, una figura capace di rinnovamento radicale, di rivoluzione, ma con una sensibilità al passo con i tempi. La storia, come sappiamo, è piena di sorprese, e la scelta del nuovo Pontefice potrebbe segnare un punto di svolta epocale".

Parlando del processo di elezione, Harris ha aggiunto: "Il Conclave, con le sue intricate dinamiche, le sue alleanze segrete e le sue pressioni, rappresenta l'ambientazione perfetta per un romanzo. È un microcosmo di potere, un teatro di intrighi dove la posta in gioco è altissima. Non a caso, ne ho fatto il fulcro della mia storia".

L'intervista si conclude con una riflessione sull'eredità del suo lavoro: "Spero che 'Il Papa' non sia solo un racconto avvincente, ma anche uno stimolo a riflettere sul ruolo della Chiesa nel mondo contemporaneo. E forse, a guardare con maggiore attenzione al prossimo Conclave, consapevoli della complessità e del peso delle decisioni che vi verranno prese".

Il suo romanzo, tradotto in numerose lingue e acclamato dalla critica internazionale, è disponibile in tutte le librerie.

(22-04-2025 05:00)