Greene: gioia per la morte del Papa, scoppia la polemica

Greene: gioia per la morte del Papa, scoppia la polemica

Greene e la morte del Papa: polemiche e reazioni sui social

La deputata repubblicana Marjorie Taylor Greene ha suscitato forti critiche dopo aver pubblicato un messaggio su X (ex Twitter) che sembrava celebrare la morte di Papa Benedetto XVI. Il post, rimosso successivamente, faceva riferimento a grandi cambiamenti nella leadership globale e alla sconfitta del male per mano di Dio, in un contesto di forte contrapposizione con la posizione del Pontefice su temi quali la migrazione e il controllo delle armi.

"Oggi ci sono stati grandi cambiamenti nella leadership globale. Il male viene sconfitto per mano di Dio", ha scritto la deputata, nota per le sue posizioni fortemente conservatrici e per la sua fedeltà al movimento Maga. La frase, interpretata da molti come una celebrazione della morte del Papa, ha scatenato un'ondata di indignazione sui social media.

Greene, voce di spicco dell'ala più radicale del Partito Repubblicano, si è spesso scontrata con il Vaticano e con la Chiesa cattolica in generale, esprimendo posizioni fortemente contrarie alle aperture del Papa sull'accoglienza dei migranti e sulla necessità di un maggiore controllo delle armi da fuoco. Questa prospettiva, estremamente conservatrice e spesso controversa, le ha valso numerose critiche nel corso degli anni.

La reazione sui social è stata immediata e veemente. Molti utenti hanno condannato il post di Greene, definendolo insensibile e inappropriato. Altri hanno sottolineato l'irriverenza nei confronti di una figura religiosa di importanza globale, indipendentemente dalle posizioni politiche individuali.

La vicenda ha acceso un dibattito sulla tolleranza e il rispetto nel dibattito politico, sollevando interrogativi sull'opportunità di esprimere giudizi di valore sulla morte di una personalità di tale importanza. L'episodio evidenzia ancora una volta la polarizzazione crescente del clima politico americano e la tendenza a strumentalizzare eventi di rilevanza globale per fini politici.

La storia è ancora in evoluzione e si attende una ulteriore reazione da parte della deputata e delle autorità americane. L'episodio ha senza dubbio aperto un acceso dibattito sulle regole del confronto politico e sul rispetto dovuto a figure religiose di tale importanza.

Si attendono ulteriori sviluppi.

(21-04-2025 22:36)