Dollaro ai minimi triennali dopo la sfida Trump-Powell: l'oro vola

Guerra commerciale e scontro Fed-Casa Bianca: l'oro vola verso i 4.000 dollari?
La crescente tensione tra l'amministrazione Biden e la Federal Reserve, unita alla persistente incertezza legata alla guerra commerciale globale, sta spingendo il prezzo dell'oro a livelli record. Goldman Sachs prevede un'impennata fino a 4.000 dollari l'oncia entro la metà del 2026.La situazione geopolitica attuale, caratterizzata da una complessa rete di tensioni commerciali internazionali e da un acceso dibattito sulle politiche monetarie, sta generando un clima di forte incertezza sui mercati finanziari. Questo scenario sta alimentando la domanda di oro, considerato un bene rifugio per eccellenza.
Il braccio di ferro tra la Casa Bianca e la Fed, che ricorda in alcuni aspetti lo scontro tra Trump e Powell, è un fattore cruciale in questo contesto. Le divergenze sulle strategie economiche, in particolare riguardo ai tassi di interesse e all'inflazione, contribuiscono ad aumentare la volatilità e a spingere gli investitori verso asset più sicuri, come appunto l'oro.
"La debolezza del dollaro, che ha raggiunto minimi da tre anni, è un altro elemento che sta favorendo la corsa dell'oro," spiega un analista di mercato. La minore fiducia nel dollaro, legata all'incertezza economica e politica, rende l'oro, denominato in dollari, più accessibile agli investitori internazionali.
Le previsioni di Goldman Sachs, che vedono il prezzo dell'oro raggiungere i 4.000 dollari entro la metà del 2026, sono un segnale chiaro della crescente preoccupazione riguardo alle prospettive economiche globali. Questa previsione, pur audace, riflette la convinzione che le tensioni geopolitiche e le incertezze economiche persisteranno, mantenendo alta la domanda di oro come bene rifugio.
È importante sottolineare che le previsioni di mercato sono intrinsecamente incerte e che diversi fattori potrebbero influenzare l'andamento del prezzo dell'oro nei prossimi anni. Tuttavia, la combinazione di guerra commerciale, tensioni tra la Casa Bianca e la Fed, e la debolezza del dollaro crea un contesto favorevole ad un ulteriore aumento del prezzo del metallo prezioso. L'attenzione degli investitori rimane alta, con molti che guardano con interesse all'evoluzione della situazione.
Per approfondire: Investopedia - Oro
Per rimanere aggiornati: World Gold Council
(