**Conti pubblici, la Corte frena l'ottimismo del governo sull'evasione: "Verifiche carenti, troppa enfasi sui sistemi automatici"**

**Conti pubblici, la Corte frena l

```html

Corte dei Conti: Piano Anti-Evasione, Troppo Fumo e Poco Arrosto

La Corte dei Conti lancia l'allarme: nessuna strategia efficace per combattere l'economia sommersa. Le cifre, impietose, dipingono un quadro preoccupante, smentendo i proclami di successo sbandierati finora.
Evasione record tra gli autonomi e l'IVA: i giudici contabili non usano mezzi termini. L'evasione degli autonomi si attesta a un vertiginoso 65%, mentre l'elusione dell'IVA ci relega nelle ultime posizioni della classifica europea. "Siamo tra gli ultimi in Europa", sottolineano nel rapporto.
Controlli inefficaci e automatismi sterili: Secondo quanto emerso, i controlli sono insufficienti e si limitano, per lo più, ad automatismi che non scalfiscono minimamente il sommerso. Manca, di fatto, una strategia organica e mirata per far emergere il nero.
Serve un cambio di passo: La Corte dei Conti invoca un cambio di passo radicale. Urge una strategia che vada oltre i semplici automatismi, implementando controlli più mirati e incisivi. Solo così si potrà sperare di invertire la rotta e recuperare risorse preziose per il Paese. Il monito è chiaro: non basta agitare lo spauracchio dell'evasione, bisogna agire con concretezza e visione strategica.```

(22-04-2025 01:00)