Cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco: cerimonie sobrie al 25 aprile.

Cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco: cerimonie sobrie al 25 aprile.

Lutto Nazionale per la Morte di Papa Francesco: Cinque Giorni di Commiato

Il Consiglio dei Ministri ha decretato cinque giorni di lutto nazionale in seguito alla scomparsa di Papa Francesco. La misura, entrata in vigore immediatamente, durerà fino a sabato 26 aprile, giorno dei funerali solenni che si terranno in Città del Vaticano. La gestione dell'evento, fino all'elezione del nuovo pontefice, sarà affidata alla Santa Sede.

Il Ministro della Protezione Civile e delle Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha precisato che saranno consentiti gli eventi legati alla Festa della Liberazione del 25 aprile, ma ha invitato a celebrazioni sobrie e rispettose del periodo di lutto nazionale. "È un momento di profondo dolore per il Paese e per il mondo intero" ha dichiarato Musumeci in una conferenza stampa trasmessa in diretta da www.governo.it. "Chiediamo a tutti di partecipare con dignità e rispetto a questo momento di commiato dal Santo Padre."

La decisione del governo sottolinea l'importanza del ruolo di Papa Francesco sulla scena internazionale e il profondo cordoglio che la sua scomparsa ha suscitato in Italia e nel mondo. Le celebrazioni del 25 aprile, simbolo di un'altra importante ricorrenza nazionale, saranno dunque osservate con la dovuta attenzione al rispetto del lutto, come da indicazioni ministeriali.

In questi giorni di lutto, molte istituzioni pubbliche e private adotteranno provvedimenti specifici. Si prevede una riduzione delle attività non essenziali e la sospensione di eventi pubblici festosi. Le modalità specifiche di adattamento delle celebrazioni del 25 aprile saranno comunicate nei prossimi giorni dalle autorità competenti. Seguiremo attentamente gli sviluppi e vi forniremo aggiornamenti costanti.

La scomparsa di Papa Francesco segna la fine di un'era. Il suo pontificato è stato caratterizzato da una forte impronta sociale e da un'instancabile opera di pace nel mondo. La sua memoria vivrà a lungo nel cuore di milioni di persone in tutto il globo. La sua eredità spirituale e il suo impegno per i più deboli lasceranno un segno indelebile nella storia della Chiesa cattolica e nella coscienza collettiva.

(22-04-2025 12:32)