Addio a Papa Francesco: lutto nazionale, celebrazioni del 25 aprile ridotte

Lutto Nazionale per la Morte di Papa Francesco: Cinque Giorni di Commemorazione
Il Consiglio dei Ministri ha decretato cinque giorni di lutto nazionale in onore di Papa Francesco, deceduto di recente. La misura, decisa con urgenza, entrerà in vigore immediatamente e si protrarrà fino a sabato 26 aprile, giorno dei funerali solenni in Vaticano. La gestione degli eventi connessi al periodo di transizione, fino all'elezione del nuovo Pontefice, sarà affidata alla sede di Ceciliano.
Il Ministro della Salute, Roberto Musumeci, ha precisato che saranno consentiti gli eventi legati alla celebrazione della Festa della Liberazione del 25 aprile, ma con un carattere di sobrietà e rispetto per il periodo di lutto nazionale. "Si richiede una partecipazione attenta e rispettosa, coerente con il clima di commozione e cordoglio che caratterizza questi giorni", ha dichiarato il Ministro in una conferenza stampa.
La decisione del Governo mira a conciliare il doveroso rispetto per la scomparsa del Pontefice con le celebrazioni civili previste per la Festa della Liberazione. Il periodo di lutto nazionale prevede la sospensione di manifestazioni pubbliche di carattere festoso e l'esposizione delle bandiere a mezz'asta su tutti gli edifici pubblici.
La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato profondo cordoglio in Italia e nel mondo. La sua figura, ricordata per la sua profonda spiritualità e il suo impegno sociale, lascerà un vuoto incolmabile. I funerali, che si terranno in Vaticano sabato, rappresenteranno un momento di raccoglimento e commemorazione a livello globale.
In questi giorni di lutto, si invitano tutti i cittadini italiani a osservare un comportamento rispettoso e composto, partecipando con sobrietà alle celebrazioni previste. Ulteriori dettagli sulle iniziative previste in onore di Papa Francesco saranno diffusi nelle prossime ore dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Santa Sede.
Per maggiori informazioni sulla cerimonia funebre, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Vaticano: https://www.vatican.va/
(