Addio a Papa Francesco: Israele silente, funerali sabato mattina

Addio a Papa Francesco: Israele silente, funerali sabato mattina

Lutto Nazionale per la Morte di Papa Francesco: Israele rifiuta le condoglianze

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia, diramatasi questa mattina, ha scosso il mondo intero. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato questa mattina presso la Casa Santa Marta per esprimere le condoglianze della Nazione.

Domani, il corpo del Pontefice sarà traslato dalla Casa Santa Marta alla Basilica di San Pietro. Da giovedì mattina a venerdì sera, i fedeli avranno la possibilità di rendere omaggio al Santo Padre, in una veglia che si preannuncia di grande intensità emotiva e partecipazione popolare. Si attendono, infatti, oltre 200.000 persone provenienti da ogni parte del globo.

I funerali solenni si terranno sabato alle ore 10:00 in Piazza San Pietro. L'evento sarà trasmesso in diretta televisiva e online in tutto il mondo, per permettere a tutti di partecipare a questo momento di preghiera e commiato. La complessa organizzazione logistica, gestita dalla Prefettura di Roma e dalle Forze dell’Ordine, prevede misure straordinarie per la gestione dei flussi di persone.

Una nota inaspettata è arrivata da Israele, che ha deciso di non inviare condoglianze ufficiali per la morte del Papa. Le motivazioni di questa scelta non sono state ancora ufficialmente chiarite, ma alimentano un dibattito che si aggiunge al già intenso cordoglio internazionale.

La scomparsa di Papa Francesco rappresenta una perdita significativa non solo per la Chiesa Cattolica, ma per l'intera comunità mondiale. Il suo impegno per la pace, la giustizia sociale e il dialogo interreligioso ha lasciato un'impronta indelebile nel cuore di milioni di persone. In queste ore di lutto, l'Italia e il mondo intero ricordano la sua figura e il suo magistero.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla situazione, si consiglia di consultare i siti ufficiali della Santa Sede: https://www.vatican.va/ e del Quirinale: https://www.quirinale.it/

(22-04-2025 22:46)