25 Aprile: commemorazioni nel rispetto del dolore

25 Aprile: commemorazioni nel rispetto del dolore

Anpi: Festa della Liberazione, celebrazioni nel rispetto del lutto

L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI) ha confermato le celebrazioni per il 25 aprile, Festa della Liberazione, garantendo il pieno rispetto del momento di lutto nazionale in corso, a seguito delle recenti tragedie che hanno colpito il nostro Paese. In una nota diffusa questa mattina, l'ANPI ha sottolineato l'impegno a commemorare la ricorrenza con la dovuta serietà e compostezza, adattando le manifestazioni al clima di dolore e riflessione che pervade la Nazione.

Il presidente dell'ANPI, Gianfranco Pagliarulo, ha dichiarato: "Celebriamo la Liberazione con la consapevolezza che la gioia per la conquista della libertà si intreccia quest'anno con il profondo cordoglio per le vittime delle recenti calamità. Ricorderemo i caduti della Resistenza e, al contempo, onoreremo la memoria delle persone colpite dalle alluvioni e dagli eventi calamitosi." La scelta di mantenere le celebrazioni, pur in un contesto di lutto nazionale, vuole essere un messaggio di speranza e di unità, un richiamo ai valori fondanti della Repubblica Italiana, costruita sulla lotta contro l'oppressione e sull'impegno per la ricostruzione.

L'ANPI ha precisato che gli eventi saranno caratterizzati da una forte sobrietà, evitando manifestazioni eccessivamente celebrative. Si punterà su momenti di riflessione, commemorazione e solidarietà, con un'attenzione particolare alla memoria delle vittime e al supporto alle popolazioni colpite dalle calamità. Saranno promosse iniziative di raccolta fondi e di volontariato a sostegno delle aree colpite, integrando la celebrazione della Liberazione con un concreto gesto di impegno civile.

L'organizzazione degli eventi, in ogni città e regione, è stata affidata alle sezioni locali dell'ANPI, che sono state invitate a coordinarsi con le autorità locali per garantire il rispetto delle norme di sicurezza e il buon svolgimento delle manifestazioni, nel pieno rispetto del lutto nazionale. L'impegno è quello di rendere la commemorazione del 25 aprile un momento di riflessione profonda e costruttiva, capace di unire il ricordo del passato alla responsabilità per il futuro.

In diverse città sono previste deposizioni di corone, momenti di silenzio e commemorazioni sobrie. L'invito rivolto ai cittadini è quello di partecipare con la massima consapevolezza e rispetto, contribuendo a rendere la Festa della Liberazione un'occasione per ricordare con dignità e dolore i sacrifici del passato e le sofferenze del presente.

Maggiori informazioni sulle iniziative in programma sono disponibili sul sito ufficiale dell'ANPI: https://www.anpi.it/

(22-04-2025 18:32)