Modi riceve Vance: progressi nella cooperazione bilaterale giudicati positivi

Modi riceve Vance: progressi nella cooperazione bilaterale giudicati positivi

Trump contro gli imprenditori: "I dazi? Sono il migliore amico del capitalismo americano!"

Un nuovo attacco frontale di Donald Trump agli imprenditori americani che criticano la sua politica sui dazi. In un post su Truth Social, l'ex presidente ha tuonato: "Gli imprenditori che criticano i dazi sono pessimi a fare affari, ma davvero pessimi in politica. Non capiscono e non si rendono conto che io sono il più grande amico che il capitalismo americano abbia mai avuto!"

Le parole di Trump arrivano a seguito di una visita di Stato del Primo Ministro indiano Narendra Modi negli Stati Uniti, durante la quale sono stati discussi diversi aspetti della cooperazione bilaterale, tra cui accordi commerciali. In un comunicato ufficiale, la Casa Bianca ha riportato che il Presidente Biden ha "valutato positivamente i progressi nella cooperazione bilaterale", con un riferimento specifico all'ampia gamma di accordi raggiunti. Questa affermazione, pur non menzionando esplicitamente i dazi, sembra contrastare indirettamente con la posizione intransigente di Trump.

La dichiarazione di Trump rappresenta l'ennesimo episodio nella sua battaglia contro il cosiddetto "establishment" economico americano. L'ex presidente ha sempre difeso la sua politica protezionistica, presentandola come uno strumento necessario per proteggere l'industria americana dalla concorrenza estera. Questa strategia, però, è stata ampiamente criticata da economisti ed esperti del settore, che ne hanno evidenziato gli effetti negativi sulla crescita economica e sul commercio globale. Molti imprenditori, infatti, hanno lamentato l'aumento dei costi dovuto ai dazi, con conseguenti difficoltà nella competitività sui mercati internazionali.

L'affermazione di Trump di essere "il più grande amico del capitalismo americano" è ovviamente oggetto di dibattito. Mentre i suoi sostenitori sottolineano i risultati economici ottenuti durante la sua presidenza, i suoi critici puntano il dito sulle politiche protezionistiche che, secondo loro, hanno danneggiato l'economia americana a lungo termine. La discussione sui dazi e sulle loro conseguenze è ancora aperta e complessa, con posizioni contrastanti che riflettono diverse visioni economiche e politiche.

La visita di Modi negli Stati Uniti, e le dichiarazioni successive, aggiungono un ulteriore livello di complessità a questa discussione, evidenziando le sfumature e le implicazioni delle politiche commerciali su scala globale. Resta da vedere come si evolverà la situazione e quali saranno le conseguenze a lungo termine delle politiche protezionistiche sia negli Stati Uniti che a livello internazionale.

(21-04-2025 19:29)