Roma si blinda per l'ultimo saluto: scatta il piano di sicurezza.

Roma si blinda per l

```html

Giubileo e Funerali: Roma si prepara ad accogliere oltre un milione di persone. Piano sicurezza potenziato

BR

Roma è pronta ad affrontare una settimana intensa, segnata da due eventi di portata globale: la preparazione per il Giubileo 2025 e i funerali di una figura di spicco del panorama internazionale. Si stimano almeno 500mila persone in arrivo nella capitale per l'ultimo saluto, che si sommano ai pellegrini e turisti già presenti, portando il numero complessivo di presenze a superare il milione.

BR

La macchina organizzativa è in pieno fermento. Le autorità hanno disposto una no-fly zone su tutta la città, un provvedimento volto a garantire la massima sicurezza durante le cerimonie. Saranno mobilitati mille uomini in più tra forze dell'ordine e militari, che si aggiungeranno al personale già impiegato per il Giubileo.

BR

Un'attenzione particolare è rivolta al potenziamento dei trasporti pubblici. ATAC ha annunciato l'intensificazione delle corse di autobus e metropolitane, soprattutto nelle zone limitrofe al luogo dei funerali e alle principali aree di interesse turistico-religioso. Si raccomanda l'utilizzo dei mezzi pubblici per evitare ingorghi e disagi.

BR

Il piano sicurezza prevede un monitoraggio costante del territorio, con particolare attenzione ai punti sensibili come stazioni, aeroporti e luoghi di culto. Sono previsti controlli a campione e l'utilizzo di metal detector per prevenire qualsiasi tipo di minaccia.

BR

"Roma si dimostrerà ancora una volta all'altezza di questo momento storico," ha dichiarato una fonte del Campidoglio. "Siamo pronti ad accogliere i fedeli e i visitatori con il massimo rispetto e garantendo la loro sicurezza."

BR

Si invita la cittadinanza e i turisti a seguire le indicazioni delle autorità e a collaborare per garantire il regolare svolgimento degli eventi.

BR```

(22-04-2025 00:57)