Roma: massimo riserbo per i funerali

Roma: massimo riserbo per i funerali

Giubileo: Roma si prepara a un nuovo afflusso di fedeli per i funerali, piano sicurezza blindato

Roma si prepara ad accogliere un ulteriore mezzo milione di persone in occasione dei funerali che si terranno nei prossimi giorni, a seguito della conclusione degli eventi principali del Giubileo. La macchina organizzativa, già in piena attività per il Giubileo straordinario, si è ulteriormente potenziata per gestire l'imponente afflusso previsto. La città si aspetta un picco di visitatori che si sommerà al flusso turistico già consistente. Si stima che circa 500.000 persone potrebbero affluire nella Capitale, determinando un'ulteriore pressione sulla rete di trasporti e servizi.

Per garantire sicurezza e ordine pubblico, è stato predisposto un piano di sicurezza a dir poco blindato. Sono stati mobilitati mille uomini in più rispetto al dispositivo già presente per il Giubileo, tra forze dell'ordine, volontari della protezione civile e personale sanitario. Le forze di sicurezza saranno schierate in punti strategici della città, con particolare attenzione alle aree di maggiore affluenza prevista.
La Prefettura di Roma ha annunciato l'istituzione di una no-fly zone sopra la Capitale per tutta la durata dei funerali, per garantire la massima protezione e inibire eventuali sorvoli non autorizzati. Questa misura straordinaria sottolinea la gravità della situazione e il livello di attenzione richiesto.

Il potenziamento dei trasporti pubblici è un altro pilastro del piano sicurezza. Atac, la società che gestisce il trasporto pubblico romano, ha annunciato l'aumento delle corse di metro, bus e tram per far fronte all'aumento significativo del numero di passeggeri. Verranno inoltre predisposti servizi navetta aggiuntivi per collegare le stazioni ferroviarie e gli aeroporti con le zone di maggiore interesse. Anche la viabilità cittadina subirà modifiche, con possibili limitazioni al traffico veicolare nelle aree più critiche. La collaborazione tra le varie istituzioni e forze operative è fondamentale per garantire il buon esito di questo importante evento.

L'impegno profuso per garantire la sicurezza è notevole. Le autorità romane, in collaborazione con il Vaticano, stanno lavorando senza sosta per garantire la fluidità degli spostamenti e la sicurezza di tutti i partecipanti. L'obiettivo è quello di offrire un'accoglienza dignitosa e ordinata a tutti coloro che arriveranno a Roma per partecipare ai funerali, mantenendo alto il livello di sicurezza e permettendo lo svolgimento delle cerimonie in un clima di pace e rispetto. Maggiori dettagli sul piano operativo saranno resi noti nelle prossime ore.

Per ulteriori informazioni sulla mobilità a Roma si consiglia di consultare il sito ufficiale di Muoversi a Roma e quello di Atac.

(22-04-2025 00:57)