Roma: massimo riserbo per i funerali, piano sicurezza in atto

Roma: massimo riserbo per i funerali, piano sicurezza in atto

Roma si prepara all'afflusso: 500mila persone attese per i funerali di Benedetto XVI

Il Giubileo non si ferma, ma la Capitale si prepara ad un nuovo, imponente afflusso di persone in occasione dei funerali di Papa Benedetto XVI. Si stimano circa 500.000 partecipanti provenienti da ogni parte del mondo, pronti ad affollare le strade di Roma giovedì mattina. Per garantire la sicurezza e la fluidità degli spostamenti, le autorità hanno predisposto un piano di sicurezza senza precedenti.

Una vera e propria "città blindata", con una no-fly zone istituita sopra la capitale per evitare sorvoli non autorizzati. Mille uomini delle forze dell'ordine saranno impiegati in più rispetto al dispositivo già presente in città in occasione del Giubileo, a presidio di Piazza San Pietro e delle vie di accesso. Verranno potenziati i controlli e la presenza delle forze di sicurezza in ogni zona strategica.

Il trasporto pubblico è stato rinforzato, con l'aumento delle corse di metropolitana, autobus e treni per agevolare gli spostamenti dei fedeli e dei visitatori. La stazione Termini, punto nevralgico degli arrivi, sarà sottoposta a controlli ancora più rigorosi. Anche la rete ferroviaria nazionale è stata potenziata per gestire l'afflusso massiccio di persone.

"La sicurezza è la nostra priorità assoluta", ha dichiarato il Questore di Roma. L'obiettivo è quello di garantire un clima di ordine e serenità durante le esequie, permettendo a tutti di partecipare con rispetto e dignità all'ultimo saluto al Papa emerito. La Protezione Civile è in costante contatto con tutte le forze coinvolte per monitorare la situazione in tempo reale e intervenire prontamente in caso di necessità.

L'evento richiederà un'organizzazione capillare e una grande collaborazione tra le diverse istituzioni, ma la città è pronta ad affrontare questa sfida. La presenza di così tante persone rappresenta un impegno notevole, ma anche una testimonianza del profondo affetto e del grande rispetto per Benedetto XVI a livello internazionale.
Si prevede che i funerali di Benedetto XVI saranno uno degli eventi più importanti del 2023, un'occasione per ricordare la figura storica del Papa emerito e per celebrare la fede.

Seguiremo l'evolversi della situazione e aggiorneremo costantemente gli sviluppi del piano di sicurezza.

(22-04-2025 00:57)