Papa Francesco rompe il protocollo: incontro privato con Emma Bonino a Roma.

```html
Le 'Licenze' di Papa Francesco: Visita a Sorpresa a Emma Bonino nella Sua Abitazione Romana
Roma, 5 novembre 2024 - Un gesto inatteso, un segnale di vicinanza che trascende le barriere ideologiche e politiche. Oggi, sulla via del ritorno dalla Pontificia Università Gregoriana, la Fiat 500L bianca di Papa Francesco, anziché dirigersi verso la consueta Casa Santa Marta, ha compiuto una deviazione improvvisa verso il cuore di Roma.
La meta? L'abitazione di Emma Bonino, figura storica del panorama politico italiano, reduce da un periodo di convalescenza ospedaliera. La visita, non annunciata, ha colto di sorpresa i presenti e alimentato immediatamente un vivace dibattito.
Secondo fonti vicine al Vaticano, l'incontro è stato motivato da un sincero desiderio di Papa Francesco di portare un saluto e un augurio di pronta guarigione a una persona che, pur distante dalle posizioni della Chiesa su alcuni temi fondamentali, ha sempre dimostrato coraggio e determinazione nel difendere le proprie idee e i diritti civili.
La durata della visita è stata di circa trenta minuti. Non sono trapelate indiscrezioni sul contenuto del colloquio, ma è facile immaginare che al centro della conversazione vi siano stati temi come la salute, il futuro dell'Italia e il ruolo del dialogo nel superare le divisioni.
Questo episodio si aggiunge ad una lunga serie di gesti 'fuori protocollo' che hanno contraddistinto il pontificato di Francesco, un Papa capace di sorprendere e di incarnare un'idea di Chiesa aperta, inclusiva e attenta alle sofferenze del mondo. Resta da vedere quali saranno le reazioni all'interno della Curia e nel mondo politico, ma una cosa è certa: la 'licenza' di Papa Francesco ha lasciato il segno.
BR
Aggiornamento: Interviste raccolte fuori dall'abitazione della Bonino rivelano la sorpresa e l'apprezzamento dei vicini per il gesto del Pontefice. "Un segnale di umanità importante", ha commentato un residente.
```(